Boris Johnson

Un giorno capiremo, forse, com’è nata, e con quali scopi, l’alleanza guerrafondaia che in Europa affianca la sinistra benpensante e benintenzionata alla destra neocon più cinica e disinvolta. Un’alleanza che nel 2003 abbiamo visto in azione nel disastro dell’invasione anglo-americana dell’Iraq, non a caso gestita in coppia dal progressista Tony Blair e dal con-servatore George Bush. Che nel 2011 si è rinnovata nell’altrettanto disastrosa spedizione contro la Libia del colonnello Gheddafi (con il trio Obama-Cameron-Sarkozy). E che oggi si rinnova con le ricorrenti manifestazioni dell’ossessione anti-russa

Fulvio Scaglione
Chi vuole cancellare la Russia è molto più pericoloso di Putin

Non è andato tanto per il sottile Ewan McGregor, che con un messaggio su Twitter ha attaccato con forza il passo indietro di Boris Johnson, tra i principali sostenitori della Brexit, per succedere a David Cameron. Secondo l'attore, infatti, l'ex sindaco di Londra sarebbe "senza spina dorsale"

Luca Lampugnani
Brexit: Ewan McGregor attacca Boris Johnson

L'ex sindaco di Londra non correrà per il posto da premier. In campo May e Gove

Lucio Di Marzo
Boris Johnson fa un passo indietro. In campo May e Gove
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica