I funerali di Bud Spencer si sono tenuti a Roma, alla Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo
I funerali di Bud Spencer si sono tenuti a Roma, alla Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo
A Roma una folla immensa si è raccolta a piazza del Popolo per dare l'addio a Bud Spencer, l'attore napoletano molto a 86 anni il 27 giugno scorso. Tra i presenti anche gli attori Franco Nero e Massimo Ghini, i fratelli Vanzina e l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno.
		
Virginia Raggi ha pronunciato un elogio funebre per l’attore nella camera ardente allestita in Campidoglio. Poi il tweet che fa discutere i fan dell'attore
Tra i fan che in questi giorni sono stati colpiti dalla notizia della morte di Bud Spencer c'è anche Enrico Mentana
Figli, amici e fan rendono omaggio al "gigante buono" del cinema italiano. Per la lunga fila al Campidoglio, la camera ardente è stata aperta mezz'ora prima. Giovedì 12 i funerali nella "chiesa degli artisti" di Piazza del Popolo.
Bud Spencer si era rimesso in gioco nel 2010. Era tornato in tv dopo 15 anni di assenza
All'anagrafe è Carlo Pedersoli ma per la sua vita sul set scelse il nome d'arte Bud Spencer. Ecco il motivo che si cela nella scelta dello pseudonimo dell'attore
		
Bud Spencer: "Non pensavo di fare l'attore, devo tutto allo sport"