
Insomma, per un certo sentire politico e culturale - e pure giudiziario - le leggi sono un'opinione, e la loro è che il cancro del Paese, ovvero gli unici e veri delinquenti, sono i "colletti bianchi". Che ovviamente non sono esenti da mele marce, ma almeno tra tutte le categorie di eroi che abbiamo citato sono gli unici che lavorano

L'Anm prepara le barricate contro la riforma della giustizia: "È un'amnistia per i pubblici ufficiali". Secca la replica del Guardasigilli: "Nessun colpo di spugna, i reati saranno puniti"

Il ddl Nordio spacca la politica. Dalle opposizioni accusano: "Hanno fatto un favore alle mafie". Il governo esulta: "Giustizia meno forcaiola"

La lunga lista di sindaci e amministratori finiti nel tritacarne per il reato cancellato

Maggioranza e Terzo Polo benedicono la riforma appena varata dalla Camera. Gli azzurri: "Una svolta che dedichiamo a Berlusconi"

L'Aula di Montecitorio vota la riforma con 199 sì e 102 no: anche Azione e Italia Viva favorevoli. Tra altre le misure, novità sul reato di traffico di influenze illecite e sulle intercettazioni

La riforma Nordio rappresenta un momento storico per la giustizia italiana

La riforma correggerà una serie di disfunzioni che oggi ingolfano i tribunali di processi inutili

Oggi la Camera approva il provvedimento che abolisce il reato di abuso d'ufficio

Il presidente dell'Ordine avvocati di Milano: "Ora maggiori diritti"
