
La sottolineatura del Guardasigilli: "Il nostro codice penale è quello firmato da Vittorio Emanuele III e Benito Mussolini, un codice 'fascista' sia pure scritto molto bene"

Il magistrato nel 2019 proponeva prove di idoneità psico-attitudinali per i giudici "ogni cinque anni"

Il commento durissimo del Guardasigilli contro le toghe: "Dall'Anm critiche senza conoscere il testo". Poi la precisazione: "I test servono per essere giudicati da figure idonee"

Magistrati contro le prove di idoneità decise dal governo. E il Procuratore di Napoli instilla il sospetto sui politici

Il Guardasigilli conferma che entro al massimo due mesi verrà presentato in Consiglio dei ministri il disegno di legge sui percorsi professionali dei magistrati: "Sarà connaturato con la riforma del Csm"

L’esperto: "I test psicoattitudinali per i magistrati servono per capire se il candidato è in grado di svolgere le funzioni richieste". Il modello è in uso per i funzionari di polizia. Preselezione a risposta multipla e poi logica

Approvato il testo Nordio. Si parte nel 2026 e in collaborazione col Csm. L'ira dell'Anm: "Norma simbolo per dire che non siamo equilibrati"

Il governo Meloni dà l'ok al decreto voluto dal ministro della Giustizia che riguarderà soltanto l'ingresso in magistratura: "La procedurà verrà affidata al Csm", precisa il Guardasigilli. Anm: "Norma che getta ombra sui magistrati"

Anm all'attacco, oggi il dl Nordio va in Consiglio dei ministri. Ammorbidite alcune norme

La misura introdurà per il momento solo il principio: sui contenuti dei test e chi ne valuterà i risultati saranno in un secondo momento il ministero della Giustizia e il Csm
