
L'ultima fuga è finita il 18 marzo del 2007, a Rio de Janeiro. La giustizia italiana l'ha condannato all'ergastolo per quattro omicidi. L'evasione dal carcere di Frosinone nel 1981. La fuga in Francia e lo scudo della "dottrina Mitterand"
In una lettera al presidente Lula, l’ex terrorista pluriomicida: "Spero di impedire con questo ultimo atto di disperazione, questa estradizione, che per me equivale a una condanna a morte". Lula prende tempo: "Aspetto a decidere". Ma fonti parlano di conferma dell'asilo
C'é pareggio al Supremo Tribunal Federal (Stf) sul via libera di Cesare Battisti all'estradizione in Italia come richiesto dal nostro governo. Ora è decisivo il voto del presidente del tribunale supremo, Mendes che si pronuncerà ma non ha specificato quando
Il Guardasigilli brasiliano, Genro, si scaglia contro Roma: "Le interferenze sul caso Battisti sono una vergogna". L'attacco dopo l'annuncio di un possibile ricorso contro Toffoli, il nuovo giudice dell'Alta Corte, nominato dal governo
A una settimana dall’udienza dell’Alta Corte del Brasile sulla sua estradizione, Cesare Battisti torna a farsi vivo. Attacca governo e opposizione. E ripete: "In Italia rischierei la vita". La Russa: "Lo ascolterò quando sarà nelle patrie galere"
L'ex terrorista resta tranquillo in carcere, mentre avvocati e magistrati si accapigliano in tivù sulla nomina di un giudice dell'Alta Corte che dovrà pronunciarsi sulla richiesta italiana di far scontare a Battisti l'ergastolo nelle patrie galere

Dopo undici ore di dibattimento, il tribunale federale del Brasile non è riuscito ad decidere sull'estradizione dell'ex terrorista. Il presidente Mendes non ha espresso il suo voto che sarebbe risultato decisivo
Il Tribunale federale
brasiliano spaccato sulla domanda di estradizione dell’ex terrorista di estrema sinistra condannato
per quattro omicidi commessi negli anni ’70. Uno stretto collaboratore di Alfano a Brasilia per l'offensiva diplomatica. Frattini: "Confido nella giustizia brasiliana"
Mentre la polizia tiene in galera un papà innocente, l'Alta Corte si spacca sull'ex terrorista. A decidere la sua sorte sarà un solo voto
L'inventore di Brasilia quest'anno farà 102 anni ma non ha ancora smesso di progettare il futuro. Anche se le sue ultime opere sono state un fiasco e la firma più imbarazzante l'ha messa sotto un appello. Non pensa a ritirarsi "perché la vita è solo un minuto..."