Cesare Battisti

Su giornali di Brasilia esplode la protesta per la decisione di non concedere l'estradizione per l'ex terrorista dei Pac. Franciso Rezek, ex ministro degli esteri di Brasilia ed ex giudice dell'Aja, sul possibile ricorso dell'Italia: "La condanna del Brasile per non aver rispettato il trattato di estradizione è sicura"

Redazione
In Brasile cresce la fronda anti Lula:  
"Se l'Italia fa ricorso vince di sicuro"

Dopo un giorno di polemiche la première dame precisa: "Non sono mai intervenuta in favore di Cesare Battisti e condanno ogni forma di violenza". Intanto il portavoce della Commissione Ue Michael Mann precisa: "E' una questione bilaterale tra Italia e Brasile"

Redazione Daniela Santanchè
Caso Battisti, Carla Bruni si ricorda di smentire

Il presidente del Consiglio incontra Alberto Torregiani, figlio del gioielliere ucciso dal terrorista: "Battisti ha rivestito di ideologia politica una sua realtà di criminale vero" E poi: "Racconteremo alla stampa europea chi è veramente" (Video). La testimonianza choc di Berardi: "Carla Bruni telefonò a Lula perché non fosse estradato". Santanchè: "Se è vero si deve vergognare". Oggi la protesta nelle strade: sit in dei politici. Ma la Ue gela l'Italia: "Questione bilaterale, non ci riguarda". La Farnesina: "Superficiale"

Redazione
Berlusconi: "Battisti criminale vero" 
Il testimone: la Bruni telefonò a Lula

Il governo italiano non si ferma davanti al "no" del presidente Lula. Lettera del ministro degli Esteri italiano a Dilma Rousseff consegnata alle autorità brasiliane: "Ferma determinazione del governo italiano a tentare tutte le possibili vie legali per ottenere l’estradizione in Italia di Battisti". Quindi l'auspicio: "Riveda la decisione di Lula" L'indignazione della politica: inaudito. I parenti delle vittime: "Lula complice"

Redazione
Battisti, Frattini scrive alla Rousseff: 
"La neopresidente smentisca Lula"

Alberto Torregiani, il figlio del gioielliere ucciso dai Pac: "Ora lasciamo il fioretto e impugnamo la spada, perché se il rispetto delle regole porta a questo, d'ora in poi useremo il pugno di ferro". Il figlio di Sabbadin: "Così Lula si rende complice di un assassino"

Redazione
Torregiani: "Ora lasciamo il fioretto e impugnamo la spada"

L’avvocatura generale di stato brasiliana presenta al presidente un parere contrario alla concessione all'ex terrorista dell’estradizione in Italia. Ora toccha al presidente brasiliano decidere sul futuro di Battisti. Palazzo Chigi avverte: "Il no è inaccettabile. Se le indiscrezioni fossero confermate, dovranno spiegarlo agli italiani". I parenti delle vittime: "Andremo in piazza"

Redazione
Brasile, il parere dell'avvocatura a Lula 
"No all'estradizione di Battisti in Italia"

Il presidente uscente brasiliano ha promesso di decidere sul caso Cesare Battisti prima del primo gennaio 2011 per non lasciare l'incombenza alla presidente eletta Dilma Rousseff

Redazione
Lula: «Su Battisti deciderò questa settimana»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica