
Il ministro dello Sviluppo economico contro la decisione del Lingotto di chiudere tutti gli stabilimenti italiani per due settimane: "Non ne sapevamo nulla. In questo momento rende la vertenza più difficile". Bonanni: "E' un ricatto". Giornata nera in Borsa
Il ministro dello Sviluppo economico ha firmato un decreto con cui lancia i "contratti di innovazione tecnologica". Verranno attivati nuovi investimenti per circa 2 miliardi di euro. Nuove opportunità di lavoro per oltre 30mila ricercatori
Il ministro dell'Ambiente fa sapere che sono state superate le divergenze cui inizialmente aveva fatto riferimento a proposito del decreto legislativo sul nucleare voluto da Claudio Scajola: "È tutto superato, abbiamo risolto"
Continuano le proteste degli operai della Fiat contro la decisione di non produrre più auto nello stabilimento. Scajola apre all'ipotesi cinese: "La nostra intenzione è di aiutare Fiat a crescere in Italia, ma siamo aperti a qualunque opportunità"
Boom di immatricolazioni in Italia: balzo del 31,25%. Confronto tra i vertici Fiat e governo per attuare un piano condiviso. Non cambia il destino di Termini Imerese: dal 2011 non si faranno più auto. Scajola: "Incrementare la produzione"
Incontro con le parti sociali per affrontare il nodo Fiat, in particolare sullo stabilimento di Termini Imerese. Il ministro: "L’obiettivo è aumentare la produzione. Abbiamo tempo fino al 21 dicembre"
L'ad: "Fiat è disposta a fare tutto ciò che è necessario per Termini Imerese, ma poi bisogna mettere l'industria dell'auto nelle condizioni di competere in Europa. Le situazioni riparate con i cerotti non vanno bene"
Il segretario della Cisl interviene sulla polemica che oppone il ministro Scajola e l'ad del Lingotto Marchionne: "Il governo non deve dare neanche un euro nel caso Fiat non investa in motori elettrici e a idrogeno oppure se non mantiene l'occupazione". Epifani: "Non abbia troppo la testa negli Usa"
L'ad del Lingotto replica al ministro che aveva definito "follia" la chiusura dello stabilimento siciliano: "Prima di usare un linguaggio così pesante bisognerebbe capire i dati"
Dopo le parole del ministro("Sarebbe folle lasciare") la vertenza per lo stabilimento della Fiat riparte lunedì. Quattro buone ragioni per chiudere. Ecco perché una Fiat fatta in Sicilia ci costa di più