Scrittori, giornalisti e artisti: erano molti quelli che volevano collaborare alla rivista fondata nel 1940 da Giuseppe Bottai, gerarca illuminato ma anche il più feroce sostenitore delle leggi razziali
Scrittori, giornalisti e artisti: erano molti quelli che volevano collaborare alla rivista fondata nel 1940 da Giuseppe Bottai, gerarca illuminato ma anche il più feroce sostenitore delle leggi razziali
Padre Lombardi sconfessa (di nuovo) il colloquio del fondatore di Repubblica
Il fondatore di Repubblica: "È un gioco di immagini e di specchi, di annunci ai quali la realtà corrisponde molto parzialmente"
Il fondatore di Repubblica lancia la semiseria candidatura del comico al Colle, lo aveva già fatto con un articolo su Repubblica l'anno scorso
Da una parte le accuse di pagamenti in nero a Grillo, dall'altra il secondo stipendio di Scalfari mai denunciato al Fisco
Firmò la condanna a morte di Calabresi, si fece eleggere per evitare il carcere e quando Repubblica fu salvata...
Articoli su "Roma fascista" e firme contro Calabresi. Militanza nella Rsi e imbarazzi. Quel che la sinistra non dice
La Santa Sede elimina l'articolo di Scalfari dal sito: "Attendibile nel suo senso generale ma non nelle singole formulazioni"
Colloquio tra Bergoglio e Scalfari. Il pontefice: "La curia ha un difetto, è troppo vaticano-centrica. La Chiesa ha il dovere di aprirsi alla modernità"