Nella sua lettera la mamma di Alessia, di 5 anni, dice che "è una bimba gioiosa e allegra, per cui risulta simpatica a tutti. Lei però vuole giocare solo col fratello maggiore che ha 3 anni più di lei, mentre non degna di uno sguardo il fratellino di appena 1 anno. Perché?"
Evi Crotti
Mi scrive la mamma di Francesco, 5 anni, perché è un po' preoccupata per il comportamento del bimbo, specie alla scuola materna dove sembra che "picchia ogni bimbo e a volte persino li graffia o li morde. In casa siamo io mio marito, Francesco e la sua sorellina di 2 anni"
Mi scrive il papà di Tommaso di 5 anni perché il suo bambino viene definito dalle insegnanti "troppo adulto" in quanto sembra sapere già tutto quello che l'educatrice insegna
Mi scrive la mamma di Emanuele di anni 7 e mezzo, che "è un bambino affettuoso, sensibile e estroverso, ma un po' insicuro circa le sue notevoli capacità.. Mi piacerebbe conoscere una sua interpretazione del carattere e magari qualche suggerimento per seguirlo nella crescita"
Mi scrive il papà di Anna di anni 4 e mezzo, e dice che "Anna è una bambina molto sensibile. E' attaccata alla famiglia. Adora passare le giornate con mamma, papà e fratello… Fratello e sorella sono molto legati l'uno all’altra, anche se ovviamente a volte scoppiano dei litigi…"
La personalità di Papa Wojtyla emerge da una scrittura con spazi ben equilibrati, con armonia e ritmo grafico che danno l'idea di una personalità piena di vitalità e ricca sia a livello intellettivo che umano
La disgrafia è un fenomeno culturale dovuto all'evento tecnologico ed è in continuo aumento nelle scuole elementari e medie. Per questo la Scuola di Grafologia Crotti e l'Istituto Grafologico Italiano di Trieste organizzano un corso sulla rieducazione motoria della scrittura
Attraverso il racconto di Bruno Silini vi sembrerà di conoscerla da anni. Una donna che ama il suo lavoro e con un curriculm vitae alle spalle che lascia senza fiato. Lei vi aiuterà a conoscervi meglio