
In "Americana", Vittorini lo collocò fra gli "Eccentrici". Ma i lettori hanno fatto giustizia delle sue profetiche intuizioni

La Type 174 che nel film di Woody Allen portava Gil (Owen Wilson) a spasso nella Parigi degli anni Venti fu un grande successo nel segmento di lusso francese, dopo la prima guerra mondiale

Ecco il diario che l'autore tenne a 14 anni e i suoi primi due racconti: qui dentro c'è già il suo talento assoluto

Nel 98° anniversario della sua uscita in libreria ecco 4 libri consigliati per chi ha amato il romanzo capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, Il Grande Gatsby

Torna l'antologia di racconti esemplari (dagli esordi alla consacrazione) di Francis Scott Fitzgerald

La serie di Amazon porta sul piccolo schermo l'ultimo romanzo dello scrittore americano


John Grisham racconta la «solita cricca» di scrittori, intellettuali, editori. È la Florida, ma sembra l'Italia

Fu Giulio Gianelli, nel 1911, a creare la singolare figura del "nato vecchio e morto bambino". Molto dopo vennero Francis Scott Fitzgerald e Woody Allen...

