Gianpaolo Tarantini

L’avvocato Piero Longo ha risposto riguardo alla richiesta dei magistrati di Napoli di sentire il premier: Berlusconi non andrà davanti ai magistrati. La decisione del premier deriva da "difformità interpretative tra la procura e la difesa". Putin difende il Cav: lo attaccano soltanto per invidia

Redazione
Longo: il Cav cambia programma 
lunedì sarà in aula al processo Mills

Concluse le indagini preliminari dei tredici indagati, accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e al favoreggiamento della prostituzione, nell’ambito dell’inchiesta della procura di Bari sulle "escort" portate, tra il 2008 e 2009, da Gianpaolo Tarantini nelle residenze private del premier. Sono oltre 100mila le conversazioni telefoniche e ambientali effettuate fino all’estate del 2009. Anche l'Arcuri tra le donne che Tarantini voleva far prostituire. Ma Ghedini minimizza: "Erano solo serate conviviali"

Redazione
Oltre 100mila intercettazioni per spiare la vita privata del Cav

I pm di Napoli: "Se non si presenta, andiamo a prelevarlo". È l’ultimo "atto di guerra" delle toghe. Come nel '94 vogliono screditarlo davanti agli occhi del­la comunità internazionale

Alessandro Sallusti
Adesso Berlusconi 
è prigioniero politico

La procura dà al Cavaliere un ventaglio di date per l’interrogatorio: il calendario va da giovedì 15 settembre a domenica 18, dalle ore 8 alle ore 20. Nel caso di un rifiuto, i magistrati sono pronti ad avviare la procedura di accompagnamento coatto del premier in procura. Il Pdl chiede l'intervento del Guardasigilli: "Dai pm velleità golpiste, inviare gli ispettori". E Nitto Palma fa sapere che disporrà ulteriori accertamenti. Non si escludono infatti violazioni del codice penale da parte dei pm

Andrea Indini
Tarantini, i pm minacciano il Cav 
Si muove Nitto Palma: "Verifiche"

Il caso Tarantini e le critiche alla manovra non fermano Berlusconi, accolto con un bagno di folla ad Atreju, la festa dei giovani del Pdl. Il Cavaliere: "Nessuno mi può ricattare". Il premier ha detto che il debito pubblico è "un’eredità pesantissima che ci viene dal passato recente"

Clarissa Gigante
Berlusconi: "Non temo le inchieste 
Abbiamo 18 mesi per le riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica