Chiunque governi deve avere quel pragmatismo che va sotto la voce di "realpolitik", cioè fare lucidamente e fuori da approcci ideologici ciò che è utile per il Paese
Chiunque governi deve avere quel pragmatismo che va sotto la voce di "realpolitik", cioè fare lucidamente e fuori da approcci ideologici ciò che è utile per il Paese
Il politologo Giovanni Orsina: "Ue nata a bassa intensità politica. Oggi è incapace di scegliere"
Nel suo secondo intervento al World Economic Forum di Davos il presidente argentino ha attaccato l'ideologia woke e ha difeso Elon Musk
Quest'anno "non mi sento solo, perche' nel corso di un anno nuovo alleati hanno abbracciato le idee di liberta' in ogni angolo del mondo, dall'"incredibile Musk" alla "mia cara Giorgia Meloni" fino al presidente israeliano Netanyahu e al presidente Usa Donald Trump. Lo ha detto - facendo il paragone con il suo intervento di un anno fa - il presidente argentino Javier Milei nel suo 'special address' al Forum economico mondiale di Davos.
Un insegnante è stato fermato e denunciato a Bolzano dopo essere stato trovato in possesso di oggetti atti a offendere. Aveva tracciato scritte contro il premier, secondo i riscontri dei carabinieri
I giornali rilanciano un cambio con Malan, ma viene subito smentito. La Meloni ha congelato il dossier
Paese in crescita sia dal punto di vista produttivo (+1,4%) che del valore aggiunto (+3,5%). Lollobrigida esulta: "Dati dimostrano la validità delle politiche messe in atto dal Governo".
I kompagni se la prendono con Giorgia per aver partecipato all'insediamento di Trump. Giannini: "Cerimonia cannibale, una grande tavolata in cui divorano tutti i nemici"
Merz: "Giorgia pro Europa, dobbiamo parlare di più con lei"
Lo storico Ernesto Galli della Loggia: "Il conservatorismo di Donald ha un fondo anarco individualistico, che è estraneo a quello di Bruxelles e dell'Italia"