Nell'immaginario cittadino le famose "coppie" hanno anche una valenza erotica
Nell'immaginario cittadino le famose "coppie" hanno anche una valenza erotica
Già 16.500 i visitatori per gli 80 capolavori esposti che provengono da due blitz. Valore: 2 milioni di euro
Per l'uno il passato è il Mito, per l'altro è Cézanne. Li ha avvicinati Ferrara, la città del silenzio
Oltre ottanta opere recuperate da Gdf e Carabinieri
Giorgio de Chirico (Volos, Grecia, 1888 Roma, 1978) è l'artista italiano del Novecento più celebre nel mondo
Sul posto, i custodi hanno trovato soltanto la cornice vuota all'ora di chiusura
Il fratello di Giorgio de Chirico scriveva argute recensioni e taglienti giudizi. Un po' surreali...
Un restauro senza precedenti. Riapre al pubblico il complesso scultoreo I bagni misteriosi di Giorgio De Chirico. Visibile nel giardino della Triennale tutti i fine settimana. Moratti: "Simbolo dell'arte milanese"