Giorgio Napolitano

Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"

Redazione
E ora Napolitano attacca su Battisti: 
anche noi italiani siamo colpevoli

Dopo anni di vessilli rossi il presidente della Repubblica riscopre il tricolore in chiave anti leghista. Intanto Feltri rinnega il berlusconismo: Silvio non ha le qualità per andare al Quirinale né deve ricandidarsi

Alessandro Sallusti
Il Quirinale (e Feltri) hanno cambiato bandiera

Il Capo dello Stato a Reggio Emilia lamenta l'assenza della Lega alle celebrazioni sul 150° dell'Unità d'Italia. Il Senatùr replica: brinderemo solo dopo il federalismo. Il simbolo d’Italia è rimasto nel cassetto per decenni come l’inno di Mameli. Le bandiere rosse e "Bella ciao" erano considerati simboli più solenni da esporre nelle piazze progressiste. Fu Ciampi a voler festeggiare le Forze armate. Ma 25 aprile e 8 settembre sono date ancora controverse. EDITORIALE Le piroette del presidente (e di Feltri) / di Alessandro Sallusti

Mario Cervi
Pioggia di polemiche su Napolitano 
Ecco chi ha umiliato il Tricolore

Il Capo dello Stato da Napoli: "Nessuno può negare che esista un problema di bassa produttività nel lavoro. Però non è una questione legata solo al rendimento lavorativo. Mi auguro che si trovi di nuovo un modulo più costruttivo di discussione". La Fiom a Sacconi: "Il contratto non è morto"

Redazione
Fiat, Napolitano: "Serve dialogo più costruttivo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica