Indetto il lutto cittadino per i quattro bimbi nomadi morti ieri notte nel rogo di un campo rom abusivo sull'Appia Nuova. La sinistra subito all'attacco. Ma Alemanno replica: "Evitare le speculazioni, ora si lavori insieme". SONDAGGIO Sei d'accordo con Alemanno?
Giorgio Napolitano
Il presidente del Senato condivide il vizio procedurale nel decreto sul federalismo e aggiunge: "Auspico stabilità a questo Governo"
Governare è impresa disperata a meno che non si voglia sottostare agli organi di altri poteri, dal capo dello Stato ai magistrati, dai sindacati ai mezzi di informazione
Il Quirinale dice no. Il capo dello Stato fa sapere che non firmerà il decreto: "Non si è perfezionato il procedimento per l’esercizio della delega". Telefonata con il Senatùr: "In aula la settimana prossima". De Siervo, presidente della Consulta: "Federalismo municipale? Bestemmia"
Il Presidente della Repubblica invita ad abbassare i toni nel dibattito sul federalismo. Sulle province: "Nessuna ipotesi di riforma è stata avviata". Il premier: "Basta con i comportamenti anti istituzionali". Intanto Maroni sibila: "Non so quanto durerà questo governo"
"Una realizzazione straordinaria" il commento del Capo dello stato accolto dal sindaco Moratti e dai presidenti di Regione e Provincia. Il 20 marzo Napolitano sarà nuovamente a Milano per la mostra sulla Grandi battaglie dell’Unità d’Italia
Appello del Capo dello Stato alla Giornata dell'Informazione: "Sulle vicende giudiziarie serve un valido equilibrio tra il diritto all’informazione e il diritto alla privacy delle persone". Poi un monito alla politica: "E' indispensabile un equilibrio tra governo e magistratura"
Il presidente del Consiglio sente contro di lui una manovra a tenaglia: da un lato la magistratura, con l’inchiesta sul caso Ruby, dall’altro la politica, con il Quirinale che fa pressing per indurlo a dimettersi per “il bene del Paese”. Intanto D’Alema vuole mettere sotto torchio il Cavaliere