Giorgio Napolitano

"Una realizzazione straordinaria" il commento del Capo dello stato accolto dal sindaco Moratti e dai presidenti di Regione e Provincia. Il 20 marzo Napolitano sarà nuovamente a Milano per la mostra sulla Grandi battaglie dell’Unità d’Italia

Redazione
Napolitano al Museo del Novecento

In una nota ufficiale il presidente della Repubblica interviene sul caso Ruby, auspicando che si proceda al più presto ad una compiuta verifica delle risultanze investigative. Poi smentisce l'indiscrezione, pubblicata da alcuni giornali, di un colloquio con il premier, che si sarebbe lamentato con lui dell'accanimento giudiziario nei suoi confronti

Redazione
Napolitano: "Nessuna telefonata con il premier"

Il presidente del Consiglio sente contro di lui una manovra a tenaglia: da un lato la magistratura, con l’inchiesta sul caso Ruby, dall’altro la politica, con il Quirinale che fa pressing per indurlo a dimettersi per “il bene del Paese”. Intanto D’Alema vuole mettere sotto torchio il Cavaliere

Orlando Sacchelli
Adesso D'Alema gioca a fare il magistrato 
"Anch'io devo poter interrogare Berlusconi"

Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"

Redazione
E ora Napolitano attacca su Battisti: 
anche noi italiani siamo colpevoli

Il Capo dello Stato a Reggio Emilia lamenta l'assenza della Lega alle celebrazioni sul 150° dell'Unità d'Italia. Il Senatùr replica: brinderemo solo dopo il federalismo. Il simbolo d’Italia è rimasto nel cassetto per decenni come l’inno di Mameli. Le bandiere rosse e "Bella ciao" erano considerati simboli più solenni da esporre nelle piazze progressiste. Fu Ciampi a voler festeggiare le Forze armate. Ma 25 aprile e 8 settembre sono date ancora controverse. EDITORIALE Le piroette del presidente (e di Feltri) / di Alessandro Sallusti

Mario Cervi
Pioggia di polemiche su Napolitano 
Ecco chi ha umiliato il Tricolore

Il Capo dello Stato da Napoli: "Nessuno può negare che esista un problema di bassa produttività nel lavoro. Però non è una questione legata solo al rendimento lavorativo. Mi auguro che si trovi di nuovo un modulo più costruttivo di discussione". La Fiom a Sacconi: "Il contratto non è morto"

Redazione
Fiat, Napolitano: "Serve dialogo più costruttivo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica