
Lettera del vicesindaco di Treviso al capo dello Stato e ai ministri: "Leggo con raccapriccio che i militari sono diventati spazzini, ho sempre esaltato il soldato come faro di luce per il popolo italiano sia in guerra che in pace". E conclude: "Questi provvedimenti infangano la divisa"
Adottato il decreto legge che per far fronte alla crisi economica chiede di trattenere del 5 e del 10 per cento sugli stipendi superiori ai 90 e 150mila euro. Dalle carte di Montecitorio spunta pure un intreccio di clausole capestro accettate senza fiatare
"Non fatevi turbare oltre misura dalle nostre tempeste politiche". È l’invito che il presidente della Repubblica ha rivolto ai nostri militari impegnati nelle missioni internazionali. Ma Napolitano si rivolge a tutto il Paese: La nostra situazione è fatta di tante luci, non solo di ombre e di problemi"
Apprezzamento per la parole di Giorgio Napolitano da parte di Berlusconi: "Anche il presidente della repubblica ha spezzato una lancia a favore della continuità e credo che questo sia in sintonia con quello che abbiamo ritenuto e riteniamo sia nell’interesse del paese"
I 454 comuni dell'arco alpino di Assomiconf chiedono la tutela del «Fondo per i comuni di confine». Altrimenti annunciano l'addio Piemonte, Lombardia e Veneto e l'ingresso nelle Province autonome di Valle d'Aosta, Trento, Bolzano e Friuli. E scrivono a Napolitano

Gli scontri della scorsa settimana e l'idea di Gasparri di far scattare "arresti preventivi" contro i più violenti, infiammano la polemica. Il ministro Gelmini: "Abbassiamo i toni". Studenti e black bloc sono già armati. Roma, confessa il giovane che ha aggredito con il casco un 15enne: guarda il VIDEO
Messaggio del Capo dello Stato per la Giornata internazionale del migrante. Sugli italiani che emigrano: "L'emorragia di talenti rappresenta allo stesso tempo una perdita per il nostro paese e un segnale di debolezza del nostro sistema scientifico e produttivo"
In una lettera Bondi chiede al Presidente della Repubblica di verificare se Fini svolga il suo ruolo di garanzia come terza carica dello Stato. Fini avrebbe detto: "Come fa Bondi a rimanere al suo posto di ministro?". E il diretto interessato: "Abnorme commistione fra l’imparzialità del ruolo di presidente e quello di leader di un gruppo parlamentare"
Il presidente della Repubblica a Vienna con il presidente austriaco Heinz Fischer: "In Italia non ci si annoia mai con la politica, la vita pubblica e il Parlamento questo è certo, ma adesso l'Italia sta attraversando un momento anche difficile"
Tre studenti hanno avvicinato il presidente durante la sua visita alla Pinacoteca e consegnato un finto cheque che lo "impegna" a versare 300 milioni di euro per la cultura. Gli incontri con Letizia Moratti e Guido Podestà