Giorgio Napolitano

Una nota del Quirinale precisa il testo della lettera inviata ieri a Vietti: "Le conseguenze politiche sono del tutto estranee agli intendimenti del Capo dello Stato". Berlusconi in un'intervista alla Faz: "Non ho mai reclamato alcuna forma di tutela. Comunque una legge del genere esiste in molti Paesi". Fini: "Credo che il lodo non sia reiterabile". L'assalto finale: Fli autonomo alle Comunali. Poi il presidente della Camera avverte: "Un altro esecutivo non sarebbe un colpo di Stato" e poi propone di alzare le tasse

Redazione
Lodo Alfano, il Colle: "Sono imparziale" 
Fini: "No alla reiterabilità dello scudo"

Fondata per volontà di Napoleone come succursale della Ècole Normale Supèrieure di Parigi, vi hanno studiato, tra gli altri, tre premi Nobel: Enrico Fermi, Carlo Rubbia e Giosuè Carducci. E due presidenti della Repubblica: Giovanni Gronchi e Carlo Azeglio Ciampi

Redazione
Pisa, la Scuola Normale ha 200 anni

Il capo dello Stato chiede uno "scatto" d’efficienza e "scelte coraggiose" che riducano "i costi di gestione" della giustizia e che "semplifichino le procedure con il contributo di tutti gli operatori e di ogni altra realtà interessata, compresa quella imprenditoriale"

Redazione
Napolitano: "I processi lunghi minano la fiducia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica