
Tremonti tira dritto ed esclude le dimissioni. Il Cav soddisfatto: "Ora serve unità". Presentata la manovra: dai tagli lineari a quelli mirati alla definizione dei fabbisogni standard. Resta il nodo sulle pensioni: le statali andranno in pensione a 61 anni. Ma Sacconi: "Ipotesi infondata"
Pronta la bozza. Oggi il vertice a Palazzo Chigi: i ministri sfidano Tremonti. Scaglioni Irpef ridotti al 20, 30 e 40%, eliminazione dell'Irap e aumento dell'Iva di fascia alta. Benefici anche dall'incremento del gettito. Giovedì la bozza in Consiglio dei ministri
Il sottosegretario alla Difesa: "Ha dimostrato di non volere andare nel dettaglio della spesa pubblica, ma di preferire tagli senza razionalità "
Aboliti anche vitalizi e benefit dei politici trombati o a riposo, stretta sui rimborsi elettorali e sulle spese di Camera e Senato. Le consultazioni elettorali e referendarie verranno accorpate per legge in un unico fine settimana. Alla scadenza dell'incarico pubblico nessuno potrà continuare a fruire di benefici come pensioni, vitalizi, locali per ufficio, telefoni...
Tremonti pronto a presentare un disegno di legge che riporti la politica alla sobrietà. La scure del ministro si abbatte anche su auto blu, gli aerei e dotazioni di tutti i politici. L'election day sarà obbligatorio quando le consultazioni elettorali e referendarie si dovessero incrociare
La Grecia può essere fonte di rischi non solo finanziari ma anche politici. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, in occasione del 237 esimo anniversario della Guardia di Finanza allo stadio dei Marmi di Roma
Il titolare dell’Economia sceglie di non replicare alle accuse dell’amico Umberto, ma in fondo non è preoccupato dai toni di Pontida
Una nota di viale dell'Astronomia in appoggio al ministeo dell'Economia: "A fronte del grave deterioramento della situazione finanziaria internazionale, Confindustria ribadisce che occorre la massima coesione della maggioranza e di tutte le forze politiche per il pareggio di bilancio nel 2014"
Alla festa del Carroccio più che il futuro del governo si potrebbe decidere la sorte del ministro dell’Economia: la Lega vuole il via libera per le riforme. E l’amico Giulio a causa dell’eccessivo rigore potrebbe restare isolato
L’evasione fiscale "è un enorme
serbatoio" per una "riduzione fiscale", dice il ministro
dell’Economia. Poi aggiunge: "La riforma fiscale
non può essere fatta creando deficit". Ipotesi Iva: "L’innalzamento delle aliquote è un’idea che dobbiamo
studiare". Ma la Lega preme e la Marcegaglia: "Giù le tasse"