
Nel caso in cui il malore di Hillary Clinton dovesse dimostrarsi più grave del previsto, sino al ritiro della candidatura, di aprono diversi scenari. dalla sostituzione in corsa (ma chi decide?) all'ipotesi più estrema: il rinvio del voto

La salute della candidata democratica Hillary Clinton mette a rischio la campagna elettorale. Cancellato il viaggio in California

A New York la commemorazione per le 3mila vittime. Applausi per Trump. La Clinton portata via: "Stava per svenire"

La Clinton ha lasciato la cerimonia prima della fine della lettura dei nomi delle vittime (guarda il video). Il suo staff ha subito minimizzato parlando di "colpo di calore" e la stessa candidata democratica si è subito fatta vedere in giro per New York. Ma il video che riprende il momento in cui si accascia rilancia i rumor sul suo stato di salute

Momenti di paura a Ground Zero. Durante la cerimonia per ricordare le vittime dell'11 settembre, la Clinton si sente male e viene portata via. Il suo staff minimizza, ma il video mostra il momento in cui la candidata dem si accascia

A Ground Zero l'America ha ricordato il 15° anniversario degli attentati dell'11 settembre. In tribuna erano presenti anche i due candidati alle presidenziali americane, Hillary Clinton e Donald Trump. La democratica ha lasciato la cerimonia prima della fine della lettura dei nomi delle vittime. Secondo Fox News, avrebbe accusato un malore durante la commemorazione

La Clinton insulta milioni di americani: "Fanno parte di un cesto di miserabili". Poi l'attacco a Trump: "Dà voce all'odiosa retorica di questi individui"

La Clinton si affida a Signal, l'app di messaggi end-to-end consigliata da Edward Snowden, per evitare nuove ed imbarazzanti fughe di notizie

Mancano ormai solo nove settimane all’appuntamento con il voto per le presidenziali americane, e la Russia è tornata ad essere uno dei principali argomenti della campagna elettorale.

L'Fbi ha pubblicato i documenti sullo scandalo delle email che ha travolto Hillary Clinton, nel pieno delle presidenziali, per aver utilizzato un account di posta privato mentre era segretario di Stato. La difesa: "Non sapevo che le mail erano segrete"
