Dagli "estremi" attacchi all'Eliseo. Il leader "insoumis" parla già da premier a Bruxelles, ma ha poche speranze
Lo stallo in Francia per la formazione del governo. I centristi hanno "fermato" Le Pen ma hanno regalato l'Assemblea nazionale alla sinistra radicale. Che ha certe posizioni orribili
Alcune riflessioni sui risultati di Mélenchon alle elezioni francesi
Possibili alleanze ed equiibri dopo il voto in Francia
Nessuno dei tre blocchi ha i numeri per governare. L'unica strada sembra l'alleanza tra sinistra moderata, centristi e neogollisti
L'80% dei musulmani ha scelto Mélenchon. Il nodo Gaza fa lievitare i consensi
Megafoni e groupie dell'estrema sinistra: le Ong dei migranti ora si schierano apertamente sul piano politico e la causa solidale diventa solo un mezzo per altri scopi
A nemmeno ventiquattro ore dai risultati del ballottaggio, la Francia precipita nell'incertezza: cosa sta accadendo
La strategia della polarizzazione: "Salva la democrazia". Ma Glucksmann lo lascerà
Il Fronte popolare a sorpresa primo partito, tiene Ensemble. L'appello contro il rischio fascismo funziona: il Rn si ferma sotto i 150 seggi. Il premier Attal si dimette