
La nuova versione del Padre Nostro continua a far discutere. Per mons. Nicola Bux bisogna tenere in considerazione quanto si legge sulla Sacra Scrittura

Papa Francesco ha parlato di "omosessualità del clero" come di qualcosa che lo preoccupa. Poi la critica alla società contemporanea

Papa Francesco ha parlato dell'ipotesi di cedere le chiese e gli spazi ecclesiastici che risultano vuoti. Il fine, però, deve essere quello di aiutare le persone meno fortunate

Trentaquattro suore, appartenenti a una Congregazione religiosa francese, hanno chiesto di rinunciare ai voti. "No" ai "dikat" del Vaticano

Il cardinale segretario di Stato si è scagliato "contro" la "narrativa negativa" sui migranti. Quello dei rifugiati sarebbe un contributo decisivo ai fini della costruzione di una civiltà

Papa Francesco, parlando con i seminaristi di Agrigento, ha parlato ancora una volta dei rischi nascosti dietro un atteggiamento troppo clericale

In ballo c'è l'unità della Chiesa minacciata dalla liturgia "liquida" che piace a Bergoglio

Papa Francesco, ricordando la figura del "Sindaco Santo" Giorgio La Pira, ha parlato della necessità di "profeti di speranza". L'elogio del pontefice argentino all'ex primo cittadino di Firenze

Una nuova "guerra episcopale" si starebbe combattendo nella Chiesa cattolica: da una parte i vescovi americani, dall'altra i cardinali progressisti

Papa Francesco ha elogiato Ratzinger nel corso della consegna del "premio" intitolato al teologo tedesco. Cresce il dibattito sul "Padre Nostro". Bergoglio e Benedetto XVI hanno la stessa visione della "Preghiera del Signore"?
