
Il sindaco di Palermo guida la rivolta dei sindaci contro il dl Sicurezza di Matteo Salvini

Ai primi cittadini ribelli può essere imputato l'abuso d'ufficio e revocato il mandato, oltre che i fondi Sprar

La sfida al ministro dell'Interno. Salvini replica: "Sindaci sinistra non pensino ai clandestini. E Giggino la spara: "Governo come i trafficanti"

La rivolta della sinistra al decreto Sicurezza spacca le città. Palermo e Firenze tirano dritte. Udine, Cascina e Trieste sono con Salvini

Cesare Mirabelli, presidente emerito della Consulta, boccia l'asse dei sindaci che vogliono boicottare il decreto sicurezza: "Non possono sollevare questioni di legittimità costituzionale". D'accordo anche il collega Giovanni Maria Flick

(Agenzia Vista) Roma, 02 gennaio 2019
Orlando sospende decreto sicurezza a Palermo, Salvini: "Pensi ai suoi concittadini"
"Dico al Sindaco di Palermo: vuoi disobbedire? disubbidisci. Mi dispiace per i tuoi concittadini che da stamattina mi scrivono. Con tutti i problemi che hanno a Palermo, così come a Napoli, tu pensi agli immigrati?" Così, il vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini in una diretta facebook./Fonte Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Leoluca Orlando sospende il decreto. Con lui De Magistris e Nardella. Salvini: "Il sindaco di Palermo lavori invece di disobbedire"

Il primo cittadino ha chiesto all’ufficio Anagrafe di studiare la situazione dei profili giuridici anagrafici che risulteranno dall’applicazione della nuova legge, ma nel frattempo ha deciso di sospendere i provvedimenti per gli stranieri che ne risulterebbero colpiti

Otto giovani lo hanno malmenato, il sindaco Orlando: “Barbarie”

Nuova edizione della “Festa dell’accoglienza di tutte le scuole e della cittadinanza” alla quale hanno partecipato 17 istituti ed alcuni stranieri: si affrontano temi legati all’accoglienza, all’uguaglianza ed alla difesa dei migranti. Alle polemiche risponde l’organizzatore dell’evento, il preside Riccardo Ganazzoli
