Il ministro dell'Istruzione: "Il governo va avanti, lavora e crediamo che in questo momento l’Italia di tutto abbia bisogno tranne che di elezioni anticipate"
Mariastella Gelmini
Promulgata dal Quirinale la legge che riforma l'Università. Ma Napolitano lancia un chiaro avvertimento: "Ora il governo ricerchi un costruttivo confronto con tutte le parti interessate". La Gelmini assicura: "Terremo conto delle osservazioni del Colle"
Il presidente del Consiglio è intervenuto con una telefonata alla Comunità e Incontro di Don Pierino Gelmini ad Amelia: "Abbiamo la certezza di poter continuare a governare per i prossimi due anni e mezzo". Sulla fiducia: "Abbiamo evitato la speculazione internazionale". E poi una stoccata: "Sono oggetto di diffamazione quotidiana"
Ateneiinrivolta, minaccia di tornare in piazza a gennaio. «Non ci sono buoni e cattivi, legittimo l'assedio ai palazzi del potere. Il capo dello Stato, che ci ha ricevuto grazie a due mesi di serrata protesta, deve bloccare la riforma. Non ci sono scuse di imparzialità»
Caos al Senato, Schifani: "Ripetere le votazioni". Poi viene bocciato l'emendamento in precedenza dichiarato approvato. Il ministro dell'Istruzione: "L'approvazione del disegno di legge è un punto di partenza". Giallo sul corteo di domani nella capitale. Gasparri: tenete a casa i figli
Gli scontri della scorsa settimana e l'idea di Gasparri di far scattare "arresti preventivi" contro i più violenti, infiammano la polemica. Il ministro Gelmini: "Abbassiamo i toni". Studenti e black bloc sono già armati. Roma, confessa il giovane che ha aggredito con il casco un 15enne: guarda il VIDEO
Continuano i dissensi contro la riforma degli atenei. Protesta di alcuni studenti sotto casa della titolare dell'Istruzione. Solidaretà unanime nei confronti della Gelmini. L'Ocse: la scuola italiana migliora e risale in classifica
L'indagine Pisa (Programme for international student assessment) svolta nell'aprile 2009 segnala un grande successo dell'Italia, che risale nelle classifiche europee di sei posizioni nella comprensione dell'italiano, di tre nella matematica e di una nelle scienze
Il ddl Gelmini verrà discusso al Senato solo dopo il 14 dicembre, giorno della fiducia al governo. Intanto il ministro resta ottimista, convinta che Berlusconi otterrà la fiducia e che la riforma sarà legge entro l'anno