Sciame di scosse fa tremare la Toscana, evacuati musei e scuole. L'esperto: "L'opera di Michelangelo può crollare"
Sciame di scosse fa tremare la Toscana, evacuati musei e scuole. L'esperto: "L'opera di Michelangelo può crollare"
Michelangelo Merisi fu il primo capace di cogliere l'attimo, mettendo la realtà in un quadro. Non è un artista seicentesco, ma un nostro contemporaneo
Lo spagnolo Jesús Marugán, proprietario dell’Akira, la più grande fumetteria di Madrid, ha deciso così di rendere omaggio a quei superoi che sono stati la sua passione, oltre che la sua fortuna. Prendendo spunto dalla Cappella Sistina di Michelangelo, Marugán l'ha dipinta sostituendo all'uomo disteso uno Spiderman, agli angeli che sostengono Dio il verde e arrabbiato Hulk, mentre al posto dello stesso Dio troviamo Stan Lee, autore e creatore - praticamente - dell'intero universo Marvel, che come il Signore infonde la vita nei suoi supereroi. I fan ne saranno sicuramente entusiasti.
Da febbraio a settembre nell'anno prossimo oltre cento documenti originali conservati dalla Santa Sede saranno esposti ai Musei capitolini. Ci saranno la confessione vergata da Galileo, gli atti della deposizione di Federico II e carte relative alla Seconda guerra mondiale
Fra una settimana apre i battenti a Casa Buonarroti l'esposizione che raccoglie 22 disegni dei due geni. Fra loro quei lavori preparatori di affreschi mai realizzati che Benvenuto Cellini definì «la scuola del mondo»
Progetti di chiese, biblioteche, tombe e fortificazioni in 50 disegni d'autore esposti in mostra a Milano
Nel museo di Santa Giulia dall'11 febbraio al 12 giugno saranno esposti dipinti, disegni e sculture del maestro francese provenienti da tutto il mondo. Le sue creazioni messe a confronto con quelle di Michelangelo
Oggi dalle 16 alle 19 l'autore e regista di «Le quattro volte» documentario vincitore a Cannes terrà una lectio magistralis aperta agli studenti del Biennio specialistico in Film e New media e a tutti gli interessati
Disputa patrimoniale tra il ministero dei Beni culturali e il Comune di Firenze sulla proprietà del David. Renzi: "I documenti parlano chiaro, appartiene alla città". Ma il ministero: "Non è l’erede diretto della Repubblica fiorentina"
Lo studio di due neuro scienziati apparso su «Neurosurgery» rivela che negli affreschi ci sono rappresentazioni di parti del cervello sparpagliate nei punti più impensabili. Ma cosa significano, nessuno per ora è in grado di dirlo