La capacità anti-satellite garantisce all'India un deterrente credibile. Fino a ieri soltanto Stati Uniti, Russia e Cina possedevano sistemi d’arma spaziali

La capacità anti-satellite garantisce all'India un deterrente credibile. Fino a ieri soltanto Stati Uniti, Russia e Cina possedevano sistemi d’arma spaziali
L'azienda della Virginia, in seguito a "pressioni" esercitate dal dipartimento di Stato Usa, ha infine acconsentito a "sospendere" la vendita della bevanda oggetto di polemiche
Contemporaneamente al divieto di ingresso nella nazione musulmana di "prodotti rappresentativi della cultura indiana", il piano varato da Islamabad prevede anche il blocco della trasmissione nel subcontinente dei programmi televisivi del Pakistan
Il governo di Islamabad, nella persona del primo ministro Imran Khan, ha reagito alla "guerra dell'acqua" lanciata da Nuova Delhi dichiarando che le forze armate nazionali sarebbero "pronte a reagire con durezza" a ogni "provocazione tentata dall'India"
Nonostante i vertici del Partito del Congresso abbiano presentato l’investitura della figlia di Sonia Gandhi come intesa a “rilanciare l’immagine” di quest’ultimo, numerosi militanti hanno iniziato a esternare “profondo malumore” circa la decisione dei dirigenti socialisti
“Parole di fuoco” all’indirizzo della normativa propugnata dall’esecutivo sono state pronunciate dalle forze politiche di opposizione, dalla comunità musulmana e anche da alcuni partiti alleati del premier Modi
La campagna del governo Modi diretta a “cancellare i simboli dell’occupazione coloniale britannica” ha subito suscitato polemiche, sia nel Paese asiatico sia nel Regno Unito
La nuova legge è stata subito bollata dai partiti di opposizione e da diverse associazioni a tutela delle libertà civili come un “attentato alla privacy delle persone”
L'episodio è accaduto in un villaggio di Bulandshahr, nell'Uttar Pradesh (stato dell'India nord-occidentale). Sono stati uccisi un poliziotto e un civile, sono stati incendiati diversi mezzi e assaltata una caserma
L’emittente incriminata, per “mettere fine” a tale clima di tensione, ha ultimamente diffuso, tramite i propri canali social, una “lettera di scuse” rivolta all’“orgoglioso popolo indiano”