Cronaca di una sconfitta annunciata. Per il Pd in Sicilia si profila un clamoroso flop alle elezioni regionali siciliane
Cronaca di una sconfitta annunciata. Per il Pd in Sicilia si profila un clamoroso flop alle elezioni regionali siciliane
Crocetta spiega come fara à a governare pur non avendo i numeri. E il grillino Cancelleri: "Se le proposte saranno valide collaboreremo". Vai allo speciale
Affluenza al 47,42%: la metà degli elettori ha disertato le urne. Vince Crocetta (31,05%). Dietro Musumeci, il grillino Cancelleri e Miccichè. Al partito di Beppe Grillo la maggioranza delle preferenze. VAI ALLO SPECIALE
Rischio astensionismo e voto disgiunto rendono incerto il risultato elettorale. Si vota domenica dalle 8 alle 22. VAI ALLA SEZIONE SULLE REGIONALI IN SICILIA
Il candidato M5S coi suoi show fa il pienone. L'avversario Pdl punta sugli incontri mirati
L'esecutivo è pronto ad accogliere un nuovo componente: si tratta di un rappresentante de La Destra di Storace. Le voci riguardano Nello Musumeci, uno dei politici più apprezzati in Sicilia. "Offriremo lealtà ed efficienza". Pannella scrive su Facebook: "Collaborare con le istituzioni"
Bancario di professione, è cresciuto e si è formato nelle fila della destra politica catanese. La sua popolarità è legata anche alla stagione che lo ha visto per un decennio (1994-2003) presidente della Provincia etnea, il primo ad essere eletto direttamente dai cittadini