
Alle 18 e 30 quello che è forse l'evento clou della giornata "L'uragano Portnoy"

Decisive le accuse di molestie rivolte all'autore: l'editore lo scarica

Esce la biografia autorizzata di Blake Bailey, che ritrae lo scrittore oltre gli stereotipi (e i torti)

Tom Leonard racconta Philip Roth in un articolo, mettendone in risalto le relazioni complesse con le donne, sia nei suoi libri che nella vita reale

Le bassezze del singolo e le tragedie familiari diventano simbolo di un Paese che, alla fine, è un teatro vuoto

Il Nobel della letteratura (mai vinto) glielo assegnano i fatti. Ecco, Philip Roth sarà il Nobel alla memoria (dei suoi milioni di lettori) perché difficilmente si scordano i suoi libri

Morto il romanziere che trasformò l'eros in comicità grottesca. Ottenne il Pulitzer con "Pastorale americana". Nel 2012 si ritirò

L'autore di "Pastorale americana" e "Lamento di Portnoy" aveva 85 anni. Vinse i premi più prestigiosi, ma mai il Nobel

Ewan McGregor, nel doppio ruolo di protagonista e regista, confeziona un film ordinario ma dignitoso. Sicuramente lontano dal capolavoro letterario di partenza.

Nel 1969, prima dell'uscita in Italia, in una lettera inedita a Bompiani rifiutava "modifiche" nella traduzione del suo libro-culto
