Il segretario Pd critica l'informazione televisiva "dettata dal premier". L'Agcom chiede di limitare la presenza del Cav nei tg. Gasparri: "L'Authority multerà pure Santoro?"
Il leader del Pd certo della vittoria a Milano e in Lombardia. Per le regionali 2010 era convinto della stessa cosa, ma finì diversamente. Sull'esposto dell'Agcom: "Se non arrivano provvedimenti, salgo sui tetti"
Dopo la strigliata di Napolitano, Vendola, Casini e Di Pietro saltano al collo di Bersani: "Scelga con chi allearsi". Imbarazzo nel Pd. Fioroni e Gentiloni: "Tagliare con l'Idv". Ora Bersani rischia grosso
La Camera approva la mozione di Pdl-Lega e quelle di Pd e Terzo Polo. Bocciata quella di Di Pietro. Berlusconi: "Abbiamo dimostrato di essere solidi, è l'opposizione che è divisa". Bossi esulta: "La Lega ha vinto, ce l'abbiamo sempre duro"
Mozioni in parlamento sulla guerra in Libia: il Fatto e Repubblica accusano il capo dello Stato di aver tentato di ammorbidire il Pd per aiutare il governo. Durissima la smentita del Colle: "La telefonata a Bersani è una notizia inventata". Poi accusa: "Toni provocatori"
Nuovo assalto al premier: "Lui è il male, io l'antidoto". Ma accusa il Pd di non essere un "partner affidabile" contro il Cav: "Lo diventerà quando chiarirà se è davvero un partito alternativo e se eviterà di scosciarsi alla corte di Casini". E ripropone l'ammucchiata con Bersani e Vendola
Veltroni guarda oltre la scadenza elettorale e vede nero, lo dichiara in un'intervista al Foglio: "Io credo che dopo il 16 maggio sia opportuno aprire con il segretario Bersani una discussione seria per capire se il percorso scelto dal partito è quello giusto"
L'ex assessore Corrado Gabriele condannato in primo grado a quattro anni e tre mesi di reclusione per presunti abusi sulle due figlie della ex compagna
L’idea di Bersani è affondare i colpi sulle divisioni della maggioranza. In realtà il Pd non trova nemmeno un punto di contatto con gli alleati. Il Pd continua a corteggiare il Terzo polo e Vendola soffre di solitudine
La sinistra torna all'attacco. Bersani: "Se la Cassazione ritenesse che le dichiarazioni irresponsabili del premier avessero un fondamento giuridico, non vedo come sarebbe possibile non fare il referendum". Romani spegne le polemiche: "Non c'è alcuna contraddizione"