"Se non ora quando" secondo tempo, questa volta le donne anti Berlusconi si riuniscono a Siena per una tre giorni all'insegna dei diritti rosa. Bindi: "Le donne di sinistra imabarazzano il centro destra"
Dopo Mantovani anche il ministro della Difesa si lascia andare a una battuta: "Ci sono alcune elette non belle anche da noi, ma certo non raggiungono l’apice della sinistra, di donne di cui non faccio il nome". Il Pd si scandalizza subito. E strumentalizza
Roberto Calderoli è ottimista: il conflitto fra Lega nord e Pdl sulla questione dei bombardamenti contro la Libia "si sta avviando verso una soluzione". Il ministro della Semplificazione: "La nostra mozione metterà tutti d'accordo: impegna il governo a fissare un termine entro il quale far cessare qualsivoglia azione militare". Dello stesso parere il presidente del Consiglio: "La mozione presentata dalla Lega è un contributo costruttivo e pragmatico per trovare la soluzione al dibattito in corso tra le forze politiche sulla vicenda libica"
Disco verde della Camera all’articolo 3 del processo breve, il cuore del provvedimento. È l’articolo che introduce la prescrizione breve per gli incensurati. E alle 20.30 arriva il voto finale dopo giorni di battaglie politiche e la maratona notturna di ieri. Soddisfazione del premier e di Bossi. Proteste dell'opposizione, Bersani: "Il governo ha fatto un passo verso l'abisso". L'Anm: "Così muore il processo". Davanti alla Camera il sit in del popolo viola: insulti alla Santanchè
La Bindi si racconta: "Ho avuto due o tre innamorati. Nessuno mi ha mai lasciata, piuttosto non mi lascio prendere..."
Manifestazioni per il Costituzione Day in molte città d'Italia Nel mirino il Cavaliere e la riforma della Giustizia. Alla testa del corteo romano politici, vip di sinistra e magistrati. Palamara (Anm): "Siamo con voi". Aderisce anche una pattuglia di finiani e Fli va in frantumi: "Siamo agli antipodi di quelli che scendono in piazza". Il delirio di Dario Fo a Milano: "Sogno di accorgermi che gli arabi sono arrivati qui e Bossi è scappato in Svizzera assieme a tutti i leghisti"
I giornali vicini al Pd danno pochissimo spazio alla consegna a Palazzo Chigi della "milionata" di firme (di cui molte false) per chiedere le dimissioni del Cav
Annuciata come l'ennesima giornata di protesta anti-Cav, l'8 marzo si è rivelato un boomerang per le opposizioni che volevano cavalcarla. Piazze semivuote, poche bandiere e poche donne
I Democratici perdono i pezzi: sono 21 i parlamentari che hanno lasciato la sinistra, uno ogni venti giorni. Intanto Fassino attacca Gariglio ed è scontro nella corsa per la poltrona di sindaco alle primarie: "A Torino ha voluto un clima cattivo". Chiamparino: "Vinca il migliore, cioè Fassino"
Nuova tempesta sul Pd. Il sindaco di Firenze rottama la Bindi: "Sta in Parlamento da prima della caduta del Muro di Berlino. Vorrei che ci fosse un candidato in grado di vincere le elezioni". Scontro nel partito sulla giustizia. E l'Idv lancia l'ultimatum: "Scelgano con chi allearsi, noi o il Terzo polo"