Secondo Mosca sono ancora troppi i rappresentanti di Londra sul suolo nazionale

Secondo Mosca sono ancora troppi i rappresentanti di Londra sul suolo nazionale
Convocati gli ambasciatori di Germania, Francia, Regno Unito e Italia per tenere alta la pressione. Ma Peskov assicura: "Restiamo aperti a relazioni aperte con gli altri Paesi"
Il governo turco ha annunciato che non seguirà la strada intrapresa dagli alleati Nato relativamente all'espulsione di diplomatici russi in solidarietà con la Gran Bretagna per il caso Skripal: "Tra Turchia e Russia relazioni positive"
L'Austria non fa parte dell'Alleanza Atlantica e si è opposta alle misure contro Mosca
Per Meloni e Salvini la scelta di espellere due diplomatici peggiora le cose
La Casa Bianca medita sui passi da compiere dopo l'avvelenamento di Skripal
Il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, pensa che Putin userà i Mondiali di calcio per la sua propaganda, "come fece Hitler con le Olimpiadi del 1936"
L'incontro organizzato dal ministero degli Esteri snobbato dalla diplomazia
Il premier May aveva annunciato l'espulsione di 23 persone per il caso Skripal
L'Ue condanna la Russia per l'attacco con il gas nervino contro l'ex spia Skripal. Ma Mosca non si lascia intimorire: "O prove o scuse". Oppure chiamare Poirot