


Arriva una lettera al presidente della Repubblica firmata da 618 psicoanalisti che hanno operato all’interno dei centri d’accoglienza: “Non possiamo accettare il razzismo crescente che sfocia in atti di cui una nazione civile dovrebbe vergognarsi”


Credibilità politica. Dopo il presidente della Repubblica l'unico leader che regge dal 1994 è Berlusconi. Conte terzo

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, torna ad affrontare il tema dell'immigrazione e poi chiede chiarezza all'Ue sul Venezuela

Da Caracas, nel giorno degli scontri di piazza, la comunità italiana scrive a Mattarella: "Presidente, riconosca l'autorità di Guaidó e si schieri con il popolo venezuelano. Siamo molto stupiti della posizione assunta dall'Italia"


Il decreto ha visto la luce con solo una decina di articoli, ma nel corso dell'iter parlamentare in Commissione si è ritrovato circondato da ben 61 pagine di emendamenti

