Oggi la nomina di Mattarella. La Segre: "Coltivare la memoria contro il razzismo e la discriminazione". Il plauso di Gentiloni: "Testimonianza di libertà"

Oggi la nomina di Mattarella. La Segre: "Coltivare la memoria contro il razzismo e la discriminazione". Il plauso di Gentiloni: "Testimonianza di libertà"
Nata a Milano nel 1930, fu deportata ad Auschwitz e riuscì a sopravvivere. Dopo anni di silenzio è diventata una testimone attiva nel ricordare l’Olocausto
Cinquant'anni fa il sisma che ha devastato il Belìce: alle commemorazioni, svolte a Partanna, presente il presidente Mattarella. Non sono mancate contestazioni e proteste
Cinquant'anni fa il sisma che ha devastato il Belìce: alle commemorazioni, svolte a Partanna, presente il presidente Mattarella. Non sono mancate contestazioni e proteste
Il presidente della Repubblica parla poco dell'anno passato e si concentra sulle elezioni: "Giovani, andate a votare"
Mattarella vede Gentiloni, Boldrini e Grasso. Poi firma il decreto di fine legislatura. Ora il Consiglio dei ministri indica la data del voto: "Elezioni il 4 marzo"
Cosa succede ora che Mattarella ha sciolto le Camere?
La diciassettesima legislatura è terminata. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver incontrato nel pomeriggio il premier Paolo Gentiloni e i Presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso, ha firmato il decreto per lo scioglimento delle Camere
Per tempi tecnici il governo non potrà cessare il suo mandato prima di inizio aprile: continuerà a rappresentare l'Italia fino alla convocazione delle nuove Camere
Avviato l'iter per la fine della legislatura e lo scioglimento delle Camere. Dopo l'incontro con Paolo Gentiloni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il presidente del Senato Pietro Grasso. L'incontro è durato poco più di 30 minuti