
Sergio Mattarella



Prima visita istituzionale del capo dello Stato. Da Berlino apprezzamento per le riforme del governo

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al termine della cerimonia di inaugurazione dei corsi formativi della Scuola superiore della magistratura a Castelpulci, alle porte di Firenze, ha preso di nuovo la tramvia per raggiungere la stazione di Santa Maria Novella. A Castelpulci il presidente è stato accolto dai Tricolori, che punteggiavano la strada principale per arrivare alla Scuola superiore della magistratura, e da alcuni cartelloni con la sua immagine e la scritta: "Benvenuto presidente". Il capo dello Stato, come all’andata, è salito sulla linea di tramvia che collega Scandicci al centro di Firenze accompagnato dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. Poi a Santa Maria Novella ha ripreso il treno alla volta di Roma. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Il leader della Lega Nord pronto a vedere il capo dello Stato: "Ma per parlare dell'invasione dei clandestini"

Le opposizioni al Quirinale per le consultazioni sulle riforme con il Presidente Sergio Mattarella - a cura di Alexander Jakhnagiev VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare

Abito scuro, cravatta e occhiali dorati. Il neo eletto presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso posto sugli scaffali del presepe napoletano a San Gregorio Armeno, stradina del centro storico. Nel presepe c’è posto per politici, cantanti, attori e volti noti in generale per panorama italiano, quindi lui non poteva di certo mancare

Il leader della Lega parla a Radio Padania e rottama Ncd: "Sparirà alle prossime regionali"

Il ministro dei Trasporti abbandona i banchi del governo durante il giuramento di Sergio Mattarella. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
