
Lutto nel mondo dello spettacolo: si è infatti spento all'età di 76 anni l'attore Remo Girone, noto per la sua recitazione ne La Piovra. L'artista è morto improvvisamente nella sua casa di Monte Carlo, a Monaco.
Remo Girone è stato un attore molto noto nello scenario italiano. La massima popolarità è arrivata grazie al ruolo di Tano Cariddi, personaggio della serie La Piovra. Nato ad Asmara nel 1948 da genitori italiani emigrati in Eritrea, Girone è appassionato di recitazione fin da ragazzo. Era infatti giovanissimo quando recitava poesie e brani nei teatri. Poi, a 13 anni, si trasferisce a Roma per gli studi superiori, a cui segue poi la carriera universitaria presso la facoltà di Economia e commercio. La carriera accademica dura poco, perché il giovane Girone decide di lasciare gli studi per iscriversi all'Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico".
Il teatro è il palcoscenico che Girone ha amato maggiormente. Non sono però mancati i lavori per il cinema e la televisione. Ricordiamo suoi ruoli in Roma rivuole Cesare (1972), L'anticristo (1974) e Il gabbiano (1977), dove recitò come protagonista. E, ancora, Corleone (1978) e Giocare d'azzardo (1982). La massima popolarità di Girone, però, arriva con La Piovra. L'attore entra a far parte del cast della serie nel 1987. Girone doveva interpretare il ruolo del mafioso Tano Cariddi, principale antagonista della saga. Il personaggio, crudele ma affascinante, finì per conquistare gli spettatori italiani, e fece la fortuna dell'attore.
La notizia della sua morte ha portato grande dolore in
tutti coloro che lo ammiravano. Remo Girone viveva da tempo nella sua casa a Monaco insieme alla moglie Victoria Zinny, attrice argentina sposata nel 1982. A quanto pare l'attore è morto improvvisamente.