Appello di Bersani all'opposizione: "Serve una strategia comune". E Di Pietro: "Prima delle urne cambiamo la legge elettorale". Ma Bossi chiude i giochi: "Non si può andare contro la volontà popolare. Escludiamo i governo tecnici per prolungare la legislatura".
Bocchino chiede che il premier lasci: "E' imputato". Bondi: "Vuole le dimissioni o un vertice? E' in stato confusionale". Bufera sulla casa di Montecarlo: scatole cinesi per coprire Mister X. Il Giornale raccoglie 35mila firme (scarica il modulo)
Farefuturo: "Manganellate contro il traditore". Ma il Pdl fa quadrato e torna a chiedere le dimissioni di Fini. Bocchino: "Così si rischia una crisi istituzionale, serve un vertice di maggioranza". La Lega chiede elezioni subito: "I voti li prendiamo noi e Berlusconi, Fini e il Pd hanno paura"
L'appello del premier al Pdl: "La mobilitazione permanente è necessaria per contrastare i disfattismi e i personalismi di chi antepone i propri particolari interessi al bene di tutti". Poi rilancia la campagna verità: "Gazebo in ogni città"
Il portavoce del partito, Capezzone, attacca l'ex leader di An: "Se ne deve andare per due ragioni (la campagna del Giornale - il modulo). Non ha chiarito sulla casa di Montecarlo e non è più un presidente di garanzia, ma un capofazione". La replica stizzita dei finiani: "Ha chiarito (la difesa), basta aggressioni mediatiche". Storace: "Lasci e si ritiri nel Principato"
Il capogruppo dei finiani alla Camera: "Sui quattro punti potremmo convergere e coinvolgere l'area di responsabilità. Ma Berlusconi cambi La Russa, Verdini e Bondi". I parlamentari del Pdl: "Meglio vada in vacanza, lavora a rompere". Violante corteggia il terzo polo: "Plausibile una coalizione con i finiani"
Nuova strategia del premier: voto di fiducia su giustizia, fisco, federalismo e Mezzogiorno. Se ci sarà la fiducia avanti con il governo altrimenti voto anticipato. Offerta del leader Pd a terzo polo e Idv: "Tutti insieme per liberarci di Berlusconi". Alfano: "Violenza inaudita". Ma Bocchino: "No a governi di transizione". Calderoli: "Morte politica per chi fa terminare la legislatura"
Alla Camera la maggioranza non ha raggiunto la soglia di sicurezza. Nel Pdl spunta l’idea di votare il 27 marzo 2011. Casini: "Il premier ci dica se getta la spugna. Squadristi contro Fini". E Bossi non si sbilancia sulla futura alleanza elettorale: "Facciamo accordi sui programmi". Vertice a Palazzo Grazioli: "Noi governiamo, se qualcuno farà cadere il governo se ne prenderà la responsabilità"
Tanzi non è più Cavaliere di Gran Croce della Repubblica. L’onorificenza più alta che lo Stato italiano riconosca ai suoi cittadini più meritevoli è stata revocata da Napolitano. Alla base della decisione i cinque patteggiamenti e una condanna in secondo grado
Confermata la fiducia al sottosegretario, ma i numeri sono al di sotto dei 316 deputati necessari per garantire la maggioranza al governo: guarda la gallery. Fli conferma l'astensione, ma chiede il ritiro delle deleghe di Caliendo. Berlusconi: "Governo dimezzato, così non si va avanti". Ma Bossi: "Resistiamo". Rissa sfiorata tra Fli e Pdl