Prima del voto di sfiducia a Caliendo, Alfano difende il sottosegretario alla Giustizia e parla di mozione "basata sulla fumisteria". Poi attacca i finiani: "Sui principi non ci si astiene". E avverte: "Garantismo non equivale a impunità, ma tutti noi faremo i conti con questa mozione"
Il segretario del Pd apre alla possibilità di una transizione guidata dal ministro dell'Economia: "Certamente non potrebbe farlo Berlusconi che ci ha portato fin qui". Poi approva le mosse di Fini in parlamento: "Oltrepassare una fase che con meccanismi populistici ha portato al Paese solo guai". Ma Casini lo stronca: "Non ha senso"
Il dg Masi riunisce i direttori delle testate e illustra la linea della tv di Stato: "Niente talk show politici, spazi ai telegiornali per gli approfondimenti". Minzolini: "Tg più lungo". Il conduttore di Ballarò: "Peccato"
Dopo la rottura parla l'ex leader di An (il testo integrale): "Brutta pagina per il centrodestra (video). Sono stato espulso senza potermi difendere (video)". Formalizzato il nuovo gruppo alla Camera di "Futuro e Libertà per l'Italia": 33 deputati. Al Senato sono una decina i finiani. "Leali sul programma, sul resto mani libere". Poi l'attacco (video): "Nel Pdl garantismo significa impunità". Berlusconi: "Il governo non rischia". Il precedente: Saragat e Pertini si dimisero. Leggi il documento ufficiale votato giovedi dall'ufficio di presidenza del Pdl
Il presidente della Camera all'hotel Minerva legge un intervento durissimo in risposta del voto dell'ufficio di presidenza del Pdl di ieri sera
Il governo blinda la Finanziaria: "Il testo è quello uscito dal Senato daremo parere contrario a tutti gli emendamenti". Bersani attacca: "Le nostre proposte nemmeno discusse". Ma il premier: "Fuori dalla crisi, ma è dura coi pessimisti alla Bersani"
Il durissimo comunicato uscito dall 'ufficio di presidenza del Pdl che sfiducia Fini e finiani
Sono 34 i deputati e 14 i senatori vicini all'ex leader di An che avrebbero già firmato il documento di "presa di distanze" dal Pdl e che domani sarà consegnato a Cicchitto e Gasparri. Prevista anche una conferenza stampa di Fini
La serata sofferta del Cavaliere: "Mi piange il cuore, ma ora basta. Dobbiamo far vedere che il partito esiste ed è forte". Poi la determinazione di fronte alle frenate di Giorgia Meloni e dei finiani. A Villa Aurelia, al compleanno di Rotondi, la vedova Almirante lo avvicina: "Mandalo a casa, magari in quella di Montecarlo..."