Il presidente del Consiglio ha perdonato l'uomo che lo ha aggredito una settimana fa a Milano, ma avverte: "Non può passare il messaggio che si può aggredire il premier che resta una istituzione da difendere"
Telefonata tra il presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica dopo il discorso di ieri del Quirinale che oggi ha ribadito: "Dopo l'aggressione brutale, riflessioni utili". Scambio di vedute sui temi dell'attualità politica sollevati dal Colle. Stop dal leader del Pd al confronto
Scambio di battute infuocate tra il senatore dell'Idv Pardi e il presidente del Pdl a Palazzo Madama. Pardi: "La campagna d'odio è una balla, l'unico odio è quello di Berlusconi". La replica immediata: "Levare di torno il Cavaliere questa è la parola d’ordine della violenza della sinistra"
Napolitano torna sull'aggressione al premier: "Un fatto assai grave che ha costituito motivo di un possibile ripensamento collettivo". Per le riforme serve "la più larga condivisione". Poi una stoccata al governo: "Con l'uso dei decreti compresso il ruolo delle Camere"
Il presidente del Consiglio Berlusconi si rivolge ai partecipanti alla manifestazione di solidarietà nei suoi confronti indetta a Verona, parlando al cellulare: "La solidarietà che ricevo mi spinge ad andare avanti". Poi torna a ribadire: "L'amore vince sempre sull'odio"
E' iniziato questa mattina il viavai di sostenitori di Berlusconi davanti a Villa San Martino ad Arcore dove, da ieri, il premier si è ritirato per la convalescenza. Pacchi dono e messaggi di stima e solidarietà sono stati recapitati alla portineria. Bonaiuti: "I dolori rallentano"
Il premier ha lasciato l'ospedale dopo 4 giorni: video - foto. "Mi rimarranno due cose: l’odio di pochi e l’amore di tanti italiani". Poi l'apertura al dialogo con l'opposizione. Tregua? meglio non fidarsi
Caro Direttore, ho letto, come sempre, con la dovuta attenzione il fondo del Giornale di ieri. Anche in questa occasione mi permetto di dire, il Giornale con il suo direttore...

Il Cavaliere si rivolge a Bersani e a Casini: "Sigliamo un'intesa democratica contro l'odio. Sì alle riforme costituzionali". Ai suoi dice: dal leader arrivano Pd segnali di buona volontà. L’ex An? Punta a un gruppo autonomo. Clima d'odio: per i giudici Berlusconi se l'è cercata
I cannoni di carta dell’opposizione fanno a gara nel mistificare la realtà. E così il teorema è che Silvio se l’è cercata e che sta sfruttando l’agguato