Silvio Berlusconi

Il rancore di Di Pietro, gli scritti forbiti di Travaglio e le campagne di Repubblica: tra i crociati dell’antiberlusconismo si registrano non secondarie differenze. E un "bruto" come Antonio Di Pietro non abbassa i toni neanche subito dopo l’aggressione al premier

Lodovico Festa
Il bruto, il dandy, i cattivi: volti dell’odio anti-Cav

Collegamento telefonico con la "Comunità incontro" di don Pierino Gelmini. Il premier rilancia la stagione di riforme istituzionali: "Nel 2010 faremo tutte le riforme per modernizzare lo Stato in tutti i suoi comparti. Tantissimi italiani ci incoraggiano ad andare avanti: due italiani su tre sono con noi". E assicura: "La maggioranza è coesa"

Redazione
Berlusconi: "Gli italiani con il governo 
Ora riforme per modernizzare lo Stato"

Il Cavaliere in collegamento telefonico con il Tg1 da Arcore: "Tornerò all'attività politica il 7 gennaio". Poi sule consenso: "Due terzi degli italiani sono con me e il mio governo. Andrò avanti fino alla fine della legislatura"

Redazione
Premier: "Con me il 67%, avanti con le riforme"

Lo ha detto ieri il premier al telefono con la caserma della Guardia di finanza di Coppito, a L'Aquila, dove la Protezione civile ha organizzato una cena di Natale per 600 persone. Agli aquilani ha assicurato che "le imposte sono state rinviate: faremo un'ordinanza, ma è come se fosse già stata emessa"

Redazione
Berlusconi: dopo piazza Duomo clima più sereno

Il premier telefona a Radio Anch'io: "Mi aspetterei che tutte le fabbriche del disfattismo e del pessimismo la smettano di produrre un'atmosfera che non è soltanto di odio e di violenza nella politica ma che è anche negativa sul piano dei consumi e degli investimenti". E sulla crisi: "La ripresa ci sarà, abbiamo fatto una Finanziaria senza alzare le tasse e senza introdurne di nuove". Sulla criminalità ribadisce: "Vogliamo sconfiggere definitivamente la mafia"

Redazione
Berlusconi: "Nel 2010 ci sarà la ripresa 
Basta con il disfattismo e con l'odio"

Il presidente del Consiglio scrive a Benedetto XVI per ringraziarlo della sua vicinanza dopo l'aggressione subita: "Le Sue parole mi sono state di grande conforto". Poi assicura il pontefice: "Il mio governo adotterà tutte le misure necessarie per garantire la serenità e la pace sociale". Lettera accolta con piacere in Vaticano

Redazione
Berlusconi scrive a Benedetto XVI 
"Valori cristiani nel nostro governo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica