Zaur Dadaev, ceceno, condannato a 20 anni di reclusione per l'omicidio dell'attivista politico russo. Insieme a lui altri quattro, tutti ceceni.

Zaur Dadaev, ceceno, condannato a 20 anni di reclusione per l'omicidio dell'attivista politico russo. Insieme a lui altri quattro, tutti ceceni.
Contrordine: il Russiagate esiste, ma riguarda la famiglia di Hillary Clinton. Bisogna fare un salto nel tempo e tornare al 23 aprile del 2015, quando il New York Times pubblicò un’interessante inchiesta su Uranium One, “uno scandalo i cui contorni non sono mai stati definiti”, come scrive Maria Giovanna Maglie su Dagospia
Un documento, fatto arrivare a Il Giornale, rileva il "gemellaggio" tra il partito di Matteo Salvini e quello di Vladimir Putin
I «Marines spaziali» stanno per diventare realtà? No, non siamo in Aliens, capolavoro cinematografico di James Cameron e seguito del leggendario Alien di Ridley Scott, e nemmeno in un videogioco di fantascienza, perché i legislatori statunitensi hanno votato a favore della creazione di un nuovo ramo dell’Air Force, chiamato Space Corps
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa Tass, Arabia Saudita e Russia avrebbero concluso un accordo sulla vendita di armi e materiali bellici per una cifra intorno a tre miliardi e mezzo di dollari
La limousine prenderà il posto del modello tedesco usato a lungo a Mosca
Durante l’ennesimo inutile G20 di Amburgo, non più alta sede diplomatica ma semplice passerella per ostentare un potere che non si ha (dal momento che esso risiede altrove e non nella politica), qualcosa è successo. Nonostante il summit stesso
L'azienda russa Caviar ha lanciato sul mercato un Nokia 3310 con i volti di Donald Trump e Vladimir Putin placcati in oro per celebrare il loro incontro al G20 di Amburgo
Il presidente Usa Donald Trump su Twitter svela alcuni dettagli del suo lungo faccia a faccia con Putin durante il G20 di Monaco
Ad Amburgo, nel corso del G20, l’attesissimo faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putinha raggiunto un primo e non scontato risultato nella crisi siriana