La Russia al centro del discorso pronunciato da Rex Tillerson durante l'audizione per la ratifica della sua nomina a segretario di Stato da parte del Senato: resta la linea dura nelle relazioni bilaterali tra Washington e Mosca

La Russia al centro del discorso pronunciato da Rex Tillerson durante l'audizione per la ratifica della sua nomina a segretario di Stato da parte del Senato: resta la linea dura nelle relazioni bilaterali tra Washington e Mosca
Il Montenegro è ufficialmente il ventinovesimo paese membro della NATO: l’ultimo scoglio per l’ingresso di Podgorica nell’alleanza atlantica, era rappresentato dal voto del Parlamento italiano sul DDL di ratifica del protocollo di adesione del paese balcanico e quindi adesso la bandiera montenegrina potrà sventolare a Bruxelles assieme alle altre 28
Via libera di Obama a nuove sanzioni contro la Russia. Colpite importanti personalità russe tra cui il capo dell'agenzia investigativa federale, vicino a Putin, e i due principali sospettati per la morte di Litvinenko
Putin ha preferito Trump perché la Clinton ha messo il suo zampino in Ucraina
Il Cremlino respinge ogni accusa degli Usa di hackeraggio nelle presidenziali Usa
È stato reso pubblico il rapporto delle agenzie americane che accusa la Russia di aver influenzato, tramite l’hakeraggio di informazioni sensibili, il voto delle presidenzialiUsa. Ed è subito controversia. Donald Trump minimizza, mentre i suoi avversari, che non demordono nonostante siano stati battuti nel voto popolare, cavalcano l’asserito scandalo
Le agenzie di intelligence statunitensi affermano che Putin ordinò di influenzare le elezione presidenziali statunitensi con attacchi informatici. Trump: "Non ci sono stati assolutamente effetti sul risultato delle elezioni"
Entro il 2020 la Russia avrà in servizio attivo dieci stazioni di ricerca, sedici porti, tredici aeroporti e dieci radar di difesa aerea. Le strategie militari, le implicazioni commerciali e le risorse dell'Artico
Il cessate il fuoco entrato in vigore a mezzanotte tra il 29 ed il 30 dicembre in Siria, promosso da Russia e Turchia, ratificato dal governo di Damasco, da diverse sigle armate dell’opposizione (Esercito Libero Siriano, Ahrar al – Sham, Jaysh al Islam e altre sigle minori per un totale di circa 50.000 combattenti) e sostenuto con una risoluzione adottata all’unanimità dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu, sancisce, nonostante le violazioni già registratesi nelle ultime ore, una nuova fase del conflitto siriano
Mentana: "Questo 2016 ha un trionfatore assoluto, Putin, e uno sconfitto principale, l'establishment euro americano"