Bruxelles denuncia «elezioni viziate», Macron e Merkel si congratulano però ricordano a Mosca il caso Skripal

Bruxelles denuncia «elezioni viziate», Macron e Merkel si congratulano però ricordano a Mosca il caso Skripal
Il presidente ottiene con il plebiscito scontato davanti a Grudinin (11,9%): «Siamo condannati al successo»
Intervista a Vittorio Emanuele Parsi, esperto di relazioni internazionali: "Putin ha avuto più di quanto ha dato"
Ha raccolto il 71,97 per cento delle preferenze. Staccato, al secondo posto, il comunista Grudinin, terzo Zhirinovsky
La Russia al voto per le elezioni politiche. Vladimir Putin, presidente uscente, è dato favorito per ottenere il quarto mandato, con la speranza di raggiungere il 70% delle preferenze. Resta l'incognita dell'affluenza che, alle 12:00, si era assestata sul 30% degli aventi diritto.
Mosca ha dato sette gironi di tempo ai 23 diplomatici per lasciare il territorio russo. Sale la tensione con Londra
Dall'autopsia è risultato che sul collo dell'esule russo erano presenti "segni di pressione". Le autorità britanniche riaprono 14 casi di morti sospette
Johnson: "Riteniamo probabile sia stata una decisione di Putin di portare l'impiego di un gas nervino nelle strade britanniche". Il Cremlino: "Sconvolgente"