Nel 1229 Federico II riprese Gerusalemme grazie al negoziato. Mandando un messaggio profondo di civiltà nel dialogo col sultano al-Kamil

Nel 1229 Federico II riprese Gerusalemme grazie al negoziato. Mandando un messaggio profondo di civiltà nel dialogo col sultano al-Kamil
Churchill si divertiva a presentarlo come "l'uomo più educato che avesse mai tagliato una gola", Hitler aveva emesso un particolare ordine per "eliminare" lui e i suoi uomini. La Francia liberata lo ricorda con affetto...
Marcantonio Bragadin, generale veneziano, fu l'eroe della difesa di Famagosta contro l'invasione turca nel 1571. Al termine della quale subì un drammatico martirio
Isbuscenskij, 24 agosto 1942: il Savoia Cavalleria condusse e vinse, contro truppe sovietiche, l'ultima carica di cavalleria lanciata dall'esercito italiano contro forze regolari nemiche
Lanciati dalla poco note Cam Ship, gli Hurricat rappresentano un singolare metodo di difesa dei mercantili alleati che facevano la spola nell'Atlantico
Da Ascensione alle Falkland: nel 1982 i britannici col raid "Black Buck" guidato dai bombardieri Vulcan colpirono a sorpresa gli argentini
L'Operazione Dynamo, la miracolosa evacuazione dello sconfitto corpo di spedizione britannico dalle spiagge di Dunkerque, è forse la prima vittoria degli Alleati contro l'esercito di Hitler, che commise il suo primo grande sbaglio
Comandante e politico, la figura di Gaio Mario è una di quelle più importanti della storia della Repubblica e in generale di Roma
Furono moltissimi i soldati dell'imperatore a non abbandonare le loro postazioni a guerra finita. Molti credevano che le notizie della resa fossero menzogne degli Alleati. Altri non ricevettero più alcuna notizia né ebbero contatti con il mondo esterno
Un incidente presso le isole Aleutine condusse a un'importante vittoria sul fronte del Pacifico. Da lì nacque un'unità di "ladri" di aerei che cercava i segreti dei caccia giapponesi