Storia d'assalto

Nel 1942 un piroscafo italiano adattato a nave ospedale venne silurato da un sottomarino britannico. A bordo si trovavano migliaia di alpini, uomini che non avevano mai visto il mare, e vi trovarono la morte

Davide Bartoccini
L'affondamento del Galilea, penne di alpini perse nel mare

Quando tra il 1864 e il 1870 il Paraguay combattè da solo Argentina, Brasile e Uruguay la guerra più sanguinosa della storia latinoamericana di fatto annientò ogni prospettiva di potenza storica del Paese

Andrea Muratore
Paraguay, la tragedia di una guerra dimenticata

Nel 1229 Federico II riprese Gerusalemme grazie al negoziato. Mandando un messaggio profondo di civiltà nel dialogo col sultano al-Kamil

Andrea Muratore
Quando Federico II riprese Gerusalemme

Churchill si divertiva a presentarlo come "l'uomo più educato che avesse mai tagliato una gola", Hitler aveva emesso un particolare ordine per "eliminare" lui e i suoi uomini. La Francia liberata lo ricorda con affetto...

Davide Bartoccini
Lord Lovat, il leggendario sabotatore gentiluomo

Marcantonio Bragadin, generale veneziano, fu l'eroe della difesa di Famagosta contro l'invasione turca nel 1571. Al termine della quale subì un drammatico martirio

Andrea Muratore
Marcantonio Bragadin, martire di Famagosta

L'Operazione Dynamo, la miracolosa evacuazione dello sconfitto corpo di spedizione britannico dalle spiagge di Dunkerque, è forse la prima vittoria degli Alleati contro l'esercito di Hitler, che commise il suo primo grande sbaglio

Davide Bartoccini
Dunkerque, il guanto di velluto che costò la guerra a Hitler
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica