
Francesca Fogar, figlia di Ambrogio, racconta per "il Giornale" il libro "400 giorni intorno al mondo" ora ripubblicato da Tea Libri. Il 1° novembre 1973 il velista ed esploratore italiano lasciò Castiglione della Pescaia a bordo del Surprise, per farvi ritorno 402 giorni dopo, il 7 dicembre 1974, avendo circumnavigato il globo da est a ovest, primo italiano a compiere l'impresa

Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it

Ben 148 uomini sono stati impegnati nei controlli intorno al più importante scalo ferroviario della metropoli

Il discorso del direttore d'orchestra è stato interrotto dallo squillo di un cellulare che, esortando a spegnere l'inopportuno telefonino, ha regalato un meraviglioso omaggio a una parola italiana desueta

Per una persona intelligente, avere troppi follower è deprimente. Per combattere questa "infezione", è necessario prendere alcune precauzioni e accortezze

Ha confessato John o Jaki che dir si voglia (sempre Mister Fiat è) riguardo a mamma Margherita Agnelli che, dopo la fine del primo matrimonio che generò tre figli, ella si unì a un nobile russo, e per adeguare i piccini di 6 (John), 5 (Lapo), 3 anni (Ginevra) cercò in ogni modo di trasformarli in piccoli russi ortodossi

Il sapiente falegname di Nazareth mi sorride: "Quando ho visto nascere Gesù mi chiedevo se mai mi avrebbe chiamato papà. Io non l'ho generato, però gli ho dato la vita, nel senso che gli ho offerto tutta la mia vita e ho fatto quanto potevo perché avesse la vita che voleva. Non è stato facile!

L'epico concerto dei Pink Floyd a Venezia è entrato di fatto nelle pagine di storia, per il suo impatto mediatico devastante. Trionfi e dannazioni di un evento unico

Fa discutere la decisione dell'Ufficio scolastico regionale. Il docente picchiato a ottobre ha deciso: "Lascerò la cattedra"

Domani l'autopsia su Andreea e il piccolo. Indagati due medici
