
Una banana gigante, un ananas e altri elementi che richiamano alla frutta tropicale hanno “colorato” l’iconica piazza Cairoli, a Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco: questa l’iniziativa di Chiquita che in collaborazione con l’artista Romeo Britto ha lanciato la campagna “Pop by Nature”, colorando e abbellendo con elementi d’arte contemporanea, che richiamano alla frutta, la pensilina della fermata dei tram proprio in piazza Cairoli, dalla quale i cittadini possono prelevare un particolare poster ideato dall’artista. (Alexander Jakhnagiev)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Cassino per partecipare alla cerimonia commemorativa dell'ottantesimo anniversario della distruzione della città. Presenti, tra gli altri, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, la titolare delle Riforme Elisabetta Casellati e il Governatore di Banca d'Italia Fabio Panetta. Fonte video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

“Non sono preoccupato: sono convinto che il ministro Calderoli stia facendo un ottimo lavoro e continuerà il suo percorso. Sono convinto che come aveva promesso entro la fine dell'anno sarà approvata la legge e quindi potrà concretamente entrarsi nel trasferimento delle competenze”, ha spiegato il governatore della Lombardia Fontana a margine dell’evento “Dal neoclassicismo al Liberty” al Palazzo Castiglioni a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

"La guerra non sa arrestarsi sulla soglia della barbarie. L'offensiva della coalizione contro il nazismo che aveva occupato e opprimeva l'Italia, rase totalmente al suolo la città e la storica abbazia", le parole di Mattarella alla cerimonia dell’ottantesimo anniversario della distruzione della città di Cassino. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

"Noi vogliamo lasciare questo segno, vogliamo dare un messaggio alle le generazioni future, perché il problema del rispetto della donna è un fatto culturale, deve cambiare la cultura degli uomini, di alcuni uomini ", le parole di Massimo Visconti, presidente di Confintesa, alla cerimonia per il premio “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”. / Youtube Confintesa (Alexander Jakhnagiev)

"Riteniamo che questa manifestazione non sia in contrasto con l'otto marzo, ma anzi rafforza l'otto marzo. Noi pensiamo che la donna vada onorata tutto l'anno", le parole di Massimo Visconti, presidente di Confintesa, alla cerimonia per il premio “Il giorno dopo: Donna tutto l’anno”. / Youtube Confintesa (Alexander Jakhnagiev)

Un elicottero della Guardia Costiera ha eseguito, a circa 60 miglia a sud di Lampedusa, il trasbordo d’urgenza di due migranti bisognosi di cure mediche immediate, presenti a bordo della nave Ocean Viking. Trasportati in sicurezza sull’isola di Lampedusa. Ecco le immagini. / X Guardia Costiera (Alexander Jakhnagiev)

"Se dovessi dire quali sono le priorità, dovrei dire che dobbiamo lavorare insieme per favorire la competitività dei nostri mercati. Questo è l'unico modo per aumentare la prosperità, per ridurre i rischi e migliorare il nostro benessere", le parole di Emma Marcegaglia al B7. (Alexander Jakhnagiev)

Il terzo mandato "noi lo possiamo fare tranquillamente. Il problema riguarda quelli che hanno già anticipato, come il Veneto", le parole di Vincenzo De Luca a margine dell'iniziativa della CGIL "Camper: Stesso Paese, stessi diritti". / Fb De Luca (Alexander Jakhnagiev)

“Penso che si tratti di due riforme molto pericolose: non credo che oggi il problema del Paese sia accentrare i poteri nelle mani del presidente del Consiglio, ma penso che si debba discutere di come allargare il vero grande assente di questi anni, ovvero la partecipazione”, ha affermato il capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra al Senato De Cristofaro, a margine dell’evento di Avs “Perché diciamo no all’autonomia differenziata e al premierato elettivo” a Milano. “Si è visto con l’ultima tornata elettorale, con una partecipazione popolare sempre più bassa. Come si vede non è vero che votare direttamente il presidente chissà quale partecipazione in più garantisce: il vero problema del Paese è il deficit della rappresentanza, non quello della stabilità”. (Alexander Jakhnagiev)
