Cronache

Una semplice benedizione impartita da un sacerdote ha posto la parola fine alla parabola del feroce padrino di Cosa nostra Totò Riina, la cui salma era giunta stamane intorno alle 8.15 nel cimitero di Corleone, dopo un viaggio in traghetto da Napoli a Palermo. Il prete è poi andato via e si è proceduto alla sepoltura. L’arcidiocesi di Monreale aveva ribadito a chiare lettere che non era possibile celebrare le esequie poichè il boss, in quanto mafioso e mai pentito, per la Chiesa è scomunicato. Presenti al rito la moglie Ninetta Bagarella e i figli Maria Concetta, Lucia e Salvatore.

Luca Romano
Riina sepolto al cimitero di Corleone

A Firenze 1800 ragazzi delle scuole medie e superiori presenti all'evento "La Tua Arma per la Sicurezza e l'Ambiente" volto a sensibilizzare i giovani sul tema della protezione ambientale, sicurezza e salvaguardia del territorio

Redazione
Firenze, giovani e Carabinieri per la salvaguardia dell'ambiente

Una 62enne è morta a causa di un malore quando la macchina su cui viaggiava con altre 4 persone è stata centrata da un sasso lanciato da sconosciuti da un terrapieno sulla strada provinciale 121 nel territorio di Cassano d’Adda, nel Milanese

Redazione
Sasso sul parabrezza, muore una donna

È scattato alle prime luci dell'alba il blitz dei carabinieri nel campo rom di via di Salone, dove vivevano Mario Seferovic e Maikon Halilovic, i due rom arrestati con l'accusa di aver stuprato due ragazze quattordicenni al Collatino. Nove persone sono state arrestate. I militari hanno sequestrato decine di dosi di sostanze stupefacenti, auto e furgoni.

Alessandra Benignetti
Roma, blitz dei carabinieri nel campo rom di via di Salone: sequestrati droga, auto e furgoni

Si celebra oggi il giorno della Vittoria. Sfilano 3mila militari di tutte le forze armate e della Guardia di Finanza, la Banda interforze, con le rispettive Bandiere di Guerra e d'Arma

Andrea Riva
La sfilata delle Forze armate
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica