Cronache

Un uomo chiede ai poliziotti di non chiudere l'ex base Nato a Bagnoli perché le persone che sono scappate di casa hanno bisogno di andare in bagno. Sempre a Bagnoli calcinacci caduti in strada su una macchina. ANSA / CIRO FUSCO

Ansa
Terremoto, tensione all'ex base Nato di Bagnoli

Tutti ricordiamo sia il delitto di Garlasco, sia la trafila giudiziaria di cui è stato protagonista Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara Poggi: assolto in primo grado e in appello, per poi essere condannato in Cassazione a 16 anni di carcere. Dopo tutto questo tempo, e con lui che continua a dormire in prigione, salta fuori che sotto le unghie della vittima è stato trovato il Dna di un'altra persona. Ora staremo a vedere cosa succederà in tutto questo caos firmato dalla nostra giustizia

Vittorio Feltri
La strage degli innocenti

La Regione Lazio annuncia il lancio, a partire da oggi, dell’avviso pubblico “Voucher per lo Sport”, un’iniziativa, in collaborazione con Sport e Salute, mirata a favorire l’accesso alla pratica sportiva per i giovani tra i 6 e i 18 anni. Attraverso uno stanziamento complessivo, nell’ambito del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, di 30 milioni di euro in tre anni (10 milioni per ogni annualità) verranno resi disponibili i voucher destinati ai ragazzi residenti nel Lazio – dando priorità ai giovani provenienti da contesti familiari in difficoltà economiche e sociali – per lo svolgimento dell’attività sportiva gratuita presso i beneficiari, ovvero Associazioni Sportive e Società Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore di ambito sportivo, individuati con l’Avviso. Un successivo Avviso, pubblicato da Sport e Salute, sarà rivolto ai destinatari, contestualmente alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari risultati idonei. Il ruolo di Sport e Salute sarà infatti quello di gestire i fondi e raccogliere le istanze delle ASD/SSD, degli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo e dei destinatari, garantendo un’efficace attuazione del progetto. Modalità di erogazione dei voucher. Ogni giovane destinatario può ricevere un solo voucher del valore massimo di 500 euro che potrà essere utilizzato presso ASD/SSD ed ETS accreditati per la partecipazione ad attività sportive o centri estivi sportivi. Le attività devono garantire almeno otto ore mensili di pratica sportiva. I voucher sono gestiti tramite una piattaforma digitale, con codice univoco per monitorare le presenze e le attività. All’atto della candidatura ciascun beneficiario dovrà indicare nella apposita piattaforma: il periodo di attività; il numero dei posti disponibili; la durata complessiva espressa in mesi (per un massimo di 12); il costo mensile dell’attività; le ore mensili di attività garantite per il costo mensile indicato. Le candidature di Asd, Ssd ed Ets devono essere presentate sulla piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute https://bandi.sportesalute.eu entro le ore 16 del 2 aprile 2025. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lazio lancia Voucher per lo Sport, Rocca: 30 mln in tre anni per favorire attività dei ragazzi

Che Alberto Stasi dica di essere innocente non è una notizia. La novità è che ora anche la procura di Pavia, finora ostinatamente convinta della colpevolezza del fidanzato di Chiara Poggi, dica che l'assassino della giovane sia un altro e che abbia iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio

Luca Fazzo
L'innocenza di Stasi e il possibile "ribaltone" del delitto di Garlasco

Conosciuto anche come "sniffing" o "bagging", il chroming è diventato un fenomeno social nel 2022 sotto forma di sfida tra coetanei. La pericolosa challenge consiste nell'inalazione di sostanze e solventi molto economici e di uso comune ma altamente pericolosi. Una sfida assurda che nell'ultimo hanno ha visto morire due ragazzi

Novella Toloni
Chroming e sniffing, le pericolose challenge di TikTok

Serena Mollicone, 18 anni, trovata senza vita il 3 giugno 2001 in un bosco di Arce, Frosinone. A 24 anni di distanza, il caso resta un mistero. Indizi inquietanti, prove sparite e testimoni silenziati: cosa non torna? Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università Statale di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso. Oggi la Corte di Cassazione ha annullato le precedenti assoluzioni della famiglia Mottola, disponendo un nuovo processo d’appello.

Alessandro Politi
Serena Mollicone: omicidio senza giustizia?

Lo avevano puntato in metrò. Lo avevano seguito fino all'uscita. E mentre la vittima, un 35enne italiano, stava uscendo dalla stazione Cimiano della linea verde della metropolitana lo avevano prima accerchiato, poi lo avevano spinto giù dalla scalinata, e infine, dopo la rovinosa caduta, lo avevano aggredito per strappargli una catenina d'oro. Il 35enne era stato quindi soccorso per diversi traumi e la frattura del terzo distale del perone. La rapina risale alla sera del 28 febbraio. A colpire, un gruppo di sei giovani ragazzi egiziani. Dopo un'attività d'indagine di alcuni giorni, gli agenti della squadra mobile sono riusciti a identificarli e ad arrestarli. Nel video le immagini immortalate dalle telecamere del metro’

Paola Fucilieri
Accerchiano e rapinano un ragazzo. La violenza degli egiziani in metro

Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco ar- cheologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecu- zione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. “La scoperta di un antico bagno rituale ebraico, o mikveh, venuto alla luce nel parco archeologico di Ostia Antica – dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli - rafforza la consapevo- lezza storica di questo luogo quale vero crocevia di convivenza e di scambio di culture, culla di tolleranza tra popoli diversi che nella civiltà romana trovavano la loro unione. Esso rappresenta un unico nell’area mediterranea di età romana al di fuori della Terra di Israele e attesta quanto fosse radicata la presenza ebraica nel cuore della romanità. È proprio a Ostia che Roma accoglie e ospita i culti originari delle altre civiltà mediterranee, nel momento in cui, consolidato il suo potere in Italia, comincia a proiettarsi nel Mare Nostrum. Una miscellanea di etnie e influenze, insieme alle due religioni monoteiste del tempo, che testimonia quanto Roma fosse ecumenica e universale. Siamo orgogliosi che questa scoperta sia il frutto della ripresa delle attività di scavo promosse di- rettamente dal Parco archeologico di Ostia Antica - grazie a un finanziamento del MiC che conti- nuerà a investire risorse su questa scoperta - che da un lato ha permesso di tornare a promuovere le attività di ricerca e dall’altro di ampliare e rendere più accessibili le aree visitabili dal pubblico”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ostia Antica, ritrovato antico bagno rituale ebraico. Giuli: "Scoperta unica"

"Sono convinto che Trump non voglia uscire davvero dalla Nato. Manda solo dei messaggi, che condivido, e cioè che l'Europa deve fare di più. Era il grande sogno di De Gasperi, ma la Francia bocciò la Comunità della Difesa. Era il grande sogno di Berlusconi. Finalmente stiamo muovendo passi importanti. Ben vengano le pressioni di Trump" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani da Ravenna. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Trump vuole uscire dalla Nato? "No, manda solo messaggi all'Europa perché faccia di più"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica