Cultura e Spettacoli

Show e polemiche nel pomeridiano di domenica: i blu vincono la sfida ma rinunciano al premio perché ottenuto grazie a giudizi inesatti. De Filippi minaccia: «Invito una commissione di esterni» E molti docenti il prossimo anno potrebbero fare le valigie

Stefano Giani
Maria contro tutti: voti bugiardi e incoerenti, gli insegnanti sbagliano

Ora la seduzione ha qualcosa di surreale. La nuova collezione inventa nuove strade per tornare all’antico. E ritrovare Marilyn

Daniela Fedi
Dolce&Gabbana ha il tocco di Dalì

Otto donne e un regista. Enzo Monteleone torna con una storia tutta al femminile. Venerdì esce infatti Due partite, dalla pièce teatrale di Cristina Comencini. Parla la Pandolfi: "Ribelle ma poi vuole un bambino"

Michele Anselmi
Claudia Pandolfi: "Che tipa la mia Rossana"

Otto donne e un regista. Enzo Monteleone torna con una storia tutta al femminile. Venerdì esce infatti Due partite, dalla pièce teatrale di Cristina Comencini. Parla la Cortellesi: "Che tortura le guepiere"

Michele Anselmi
Paola Cortellesi: "Strano diventare mangiauomini"

Apre la Mostra del libro antico. Nell’esposizione organizzata da Dell’Utri a Milano preziosi codici miniati e testi rari. C’è anche il progetto originale del Teatro alla Scala

Mimmo Di Marzio
Il bestseller del ’500? Un manuale per inquisitori

Aharon Appelfeld, grande intellettuale ebraico, racconta cosa vuol dire vivere in uno Stato sotto un assedio perenne: "Siamo gli ultimi europei che resistono in Medio oriente e un miliardo di arabi vuole solo distruggerci"

Stefania Vitulli
Appelfeld: "L’incubo di Israele? L’atomica iraniana"

Il ministro Gelmini presenta il nuovo progetto: "I suoi testi insegnano a diventare dei cittadini". La proposta è stata lanciata al Festival di Viareggio del 2008: "Educa a pensare senza pregiudizi"

Paolo Giordano
"Adesso per favore nelle scuole studiate Gaber"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica