Fratello minore di Giovanni, ideò turbine, barelle e una cassetta per le lettere «antipioggia»
A Bologna suggestiva rilettura di «Tutto in una notte» di Crébillon
Il giovane direttore venezuelano domenica chiude la stagione della Scala con la Quinta Sinfonia e pagine di Mozart e Ives. «In musica non ho pregiudizi». In autunno tornerà con «Don Giovanni»
«Il relativismo culturale del filosofo apre la strada al totalitarismo». Unaltra affermazione «eretica» dello storico che ha rivendicato il suo passato nella Rsi
Fu il seguace più vicino a Schopenhauer. E lo superò nettamente in pessimismo. Ora i suoi scritti escono dal limbo